ECONOMIA
Deboli le europee, in calo Wall Street
Borsa, Piazza Affari chiude in rosso, giù le banche
Sulla parità Parigi (+0,06%), Francoforte ha guadagnato lo 0,17% mentre Londra ha ceduto lo 0,2%, Madrid cede lo 0,11. Negli Usa Dow Jones ha perso lo 0,70%

Chiusura di seduta in calo ma sopra i minimi di metà giornata per la Borsa, che registra performance peggiori rispetto agli altri mercati europei. L'indice Ftse Mib segna un -0,28% a 21.633 punti, All Share sul -0,33%. Per Piazza Affari dunque un'altra giornata negativa e da maglia nera, con un ripiegamento dai massimi della scorsa settimana che non accenna a esaurirsi.
Chiusura debole anche per le principali Borse europee dopo i dati sotto le attese sulla fiducia delle imprese tedesche: sulla parità Parigi (+0,06%), Francoforte ha guadagnato lo 0,17% mentre Londra ha ceduto lo 0,2%, Madrid cede lo 0,11.
Piazza affari: il minimo a metà seduta
Il momento peggiore a metà seduta, con il Ftse Mib che ha toccato un minimo del -0,7% dopo il dato negativo dell'indice Ifo tedesco, sulla fiducia delle imprese. Nel pomeriggio listino in ripresa grazie al traino dei dati Usa, con la fiducia dei consumatori e le vendite di case su livelli superiori alle attese.
Sotto pressione i bancari
In calo il settore bancario italiano: Mps ha sbandato (-13%) confermando la volatilità del titolo nell'ultima settimana di aumento di capitale, Unicredit ha perso il 2,4%, Banco Popolare il 2,3% sul timore di tempi lunghi per la vendita di Release. Tra i migliori il lusso (+2,1% Ferragamo, +1,3% Tod's) e nel comparto industriale, Tenaris (+1,6%) e Fiat (+1,6%). Atlantia beneficia dell'accordo in Francia della partecipata Ecomouv sull'ecotassa. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3585 dollari (1,3601 ieri sera). Petrolio in rialzo dello 0,2% a 106,39 dollari al barile.
La Borsa di News York
Chiusura in calo per Wall Street. Il Dow Jones ha perso lo 0,70% chiudendo a 16.818,13 punti, il Nasdaq ha ceduto lo 0,42% a 4.350,36 punti e l'indice S&P 500 ha lasciato sul terreno lo 0,64% chiudendo a 1.949,98 punti.
Chiusura debole anche per le principali Borse europee dopo i dati sotto le attese sulla fiducia delle imprese tedesche: sulla parità Parigi (+0,06%), Francoforte ha guadagnato lo 0,17% mentre Londra ha ceduto lo 0,2%, Madrid cede lo 0,11.
Piazza affari: il minimo a metà seduta
Il momento peggiore a metà seduta, con il Ftse Mib che ha toccato un minimo del -0,7% dopo il dato negativo dell'indice Ifo tedesco, sulla fiducia delle imprese. Nel pomeriggio listino in ripresa grazie al traino dei dati Usa, con la fiducia dei consumatori e le vendite di case su livelli superiori alle attese.
Sotto pressione i bancari
In calo il settore bancario italiano: Mps ha sbandato (-13%) confermando la volatilità del titolo nell'ultima settimana di aumento di capitale, Unicredit ha perso il 2,4%, Banco Popolare il 2,3% sul timore di tempi lunghi per la vendita di Release. Tra i migliori il lusso (+2,1% Ferragamo, +1,3% Tod's) e nel comparto industriale, Tenaris (+1,6%) e Fiat (+1,6%). Atlantia beneficia dell'accordo in Francia della partecipata Ecomouv sull'ecotassa. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3585 dollari (1,3601 ieri sera). Petrolio in rialzo dello 0,2% a 106,39 dollari al barile.
La Borsa di News York
Chiusura in calo per Wall Street. Il Dow Jones ha perso lo 0,70% chiudendo a 16.818,13 punti, il Nasdaq ha ceduto lo 0,42% a 4.350,36 punti e l'indice S&P 500 ha lasciato sul terreno lo 0,64% chiudendo a 1.949,98 punti.