Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-72023a3d-c0be-4c70-aea9-aea5e3a8bdee.html | rainews/live/ | true
MONDO

Charlie Hebdo

Marcia di Parigi, giornale ebraico ultraortodosso "cancella" donne dalla foto

Angela Merkel, Federica Mogherini e Anne Hidalgo scompaiono dalla foto che ritrae i 40 leader mondiali, in prima fila nella manifestazione contro il terrorismo di domenica

Condividi
di Emma Farnè
Su una foto, quella originale, i leader in marcia a Parigi contro il terrorismo sono 40: comprese la cancelliera Angela Merkel, l'Alto rappresentante per la politica estera Ue Federica Mogherini e Anne Hidalgo, sindaco di Parigi. Ma per HaMevaser, quotidiano ebraico ultraortodosso i leader in prima fila a Parigi sono 37. Il perché? Sulla foto in prima pagina le donne non ci sono. Cancellate.

Molti quotidiani, tra cui Haaretz hanno fatto notare il curioso episodio e su twitter in molti fanno notare le due versioni della foto, prima e dopo:




Un blog, MediaIte.com ha fatto notare anche i grossolani errori di photoshop del giornale, cerchiandoli. Il primo errore: il volto di un uomo è stato schiarito. Il secondo errore: a una mano manca un guanto. Il terzo: la mano di Federica Mogherini "riappare", ma senza Federica Mogherini. Il quarto: il volto di un uomo è schiarito a tal punto da sembrare un fantasma. Il quinto: nella foto originale si intravede Simonetta Sommaruga, presidente svizzero. In quella di HaMesaver è solo un'ombra. Ecco gli errori: 

testo

Da HaMesaver non è arrivata alcuna spiegazione per il fatto. Alcuni quotidiani ipotizzano che le donne siano state cancellate perché per alcuni ultraortodossi è offensivo pubblicare foto di uomini e donne non sposati che sono in contatto, anche se solo fisico, come con una stretta di mano. Il caso del giornale israeliano non è il primo: c'è anche chi parla di un "grande classico", a proposito degli errori-orrori di photoshop in rete. Come questo: scarpe di donna, volto di uomo: