Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-72241a74-2e30-445a-974a-362fb188c877.html | rainews/live/ | true
MONDO

Vertice bilaterale

Migranti, Macron e May firmano accordo sul controllo della frontiera

L'intesa prevede 50 milioni di euro aggiuntivi da parte di Londra

Condividi
Londra e Parigi hanno siglato un accordo sul controllo dell'immigrazione alla loro frontiera. Nel corso del 35mo vertice tra Regno Unito e Francia presso l'Accademica militare reale di Sandhurst, vicino a Londra, Emmanuel Macron e Theresa May hanno firmato un nuovo accordo volto a "rafforzare la gestione congiunta della nostra frontiera comune con un migliore trattamento dei minori non accompagnati richiedenti asilo", si legge in un comunicato diffuso al termine dell'incontro tra la premier britannica e il presidente francese. 

50 milioni in più per i controlli a Calais
L'intesa prevede un contributo aggiuntivo di Londra di 50 milioni di euro per il controllo alla frontiera di Calais, da dove molti migranti tentano di attraversare la Manica per raggiungere l'Inghilterra.

May: più cooperazione con i Paesi di partenza dei migranti
L'accordo per "rafforzare la sicurezza" a Calais nell'ambito di "un approccio complessivo al problema dell'immigrazione" prevede anche una intensificazione della cooperazione in Africa fra i due Paesi e progetti di sostegno allo sviluppo e alla stabilità degli Stati da cui i migranti partono. Così Theresa May in conferenza stampa congiunta con Emmanuel Macron a margine del vertice di oggi.

Macron a May: i bambini di Calais sono una sfida comune 
Emmanuel Macron considera "non soddisfacente" la situazione di Calais riguardo ai migranti accampati in Francia alle porte del Regno Unito e in particolare quella dei bambini non accompagnati che rappresentano "una sfida comune". Il presidente francese lo ha detto di fronte alla premier Theresa May, auspicando una gestione più "efficiente" del problema, di fatto una maggiore apertura da parte britannica, specialmente per coloro che "non sono coperti dal trattato di Dublino". 

Macron: gli accordi sulla Difesa non cambiano con la Brexit
Gli accordi sulla Difesa tra Parigi e Londra non sono influenzati dalla Brexit, assicura Macron al  termine del vertice con Theresa May. Il leader francese ha definito "unica" la relazione tra i due Paesi per quanto riguarda la Difesa.