Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-73343beb-f857-41ac-8ec5-92948deac130.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Sestriere

Soccorso alpino conferma: morti i due scialpinisti

I corpi dei due scialpinisti sono stati individuati sotto oltre 2 metri di neve

Condividi
Carlo Alberto 'Cala' Cimatti
Si stanno concludendo le operazioni di recupero delle salme dei due scialpinisti dispersi nella zona dell'alta Val di Susa da questo pomeriggio. Il Soccorso alpino ha dunque confermato che Carlo Alberto 'Cala' Cimatti e il compagno di discesa, Patrick Negro, di Pragelato, non sono sopravvissuti alla valanga che li ha travolti nella zona del Sestriere.

Dopo che nel tardo pomeriggio è stata lanciata la chiamata di mancato rientro ai carabinieri di Sestriere i tecnici del Soccorso alpino e speleologico piemontese hanno individuato con il binocolo un distacco valanghivo sotto il Col Chalvet, lungo il versante che scende sulla Valle Argentera, comune di Sauze di Cesana (Torino). Sul posto è stata inviata l'eliambulanza 118 con a bordo il tecnico e l'unità cinofila da valanga del Soccorso alpino che sono stati verricellati nel punto del distacco e in breve hanno individuato il segnale dell'Artva (Apparecchio per la ricerca del travolto da valanga) che i due scialpinisti indossavano.

Nel frattempo l'eliambulanza è riuscita a compiere 2 rotazioni trasportando a monte due squadre miste del Soccorso alpino civile e del Soccorso alpino della guardia di finanza, prima di tornare in base per l'arrivo del buio. Con l'uso delle sonde, i corpi dei due scialpinisti sono stati individuati sotto oltre 2 metri di neve, alla base di una valanga che è scesa a valle per per circa 200 metri lungo un canale.

Dopo un impegnativo lavoro di scavo, le salme sono state disseppellite e caricate sul toboga per il trasporto a valle a cui ha partecipato una squadra di tecnici sopraggiunti a piedi con gli sci e le pelli di foca.

Lutto cittadino a Pragelato
"La notizia della scomparsa dei due alpinisti ha raggelato il paese". Cosi' il sindaco di Pragelato, Giorgio Merlo, dopo la morte di Carlo Alberto "Cala" Cimenti e Patrick Negro, travolti da una valanga a Sestriere. "Cimenti era uno degli alpinisti professionisti più conosciuti al mondo - spiega il sindaco - e Patrick Negro, cittadino di Pragelato, una persona molto nota nel paese per la sua storica dedizione al volontariato, dal 118 al Soccorso alpino, nonché grande esperto nel mondo dello sci". Nei prossimi giorni a Pragelato sarà indetto il lutto cittadino.