Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-734007a1-2817-4da2-b23b-4791ee4528c5.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Via libera da Montecitorio

Ok finale della Camera al decreto Rilancio, ora passa al Senato

Il decreto dovrà essere approvato da Palazzo Madama entro il 18 luglio per evitarne la decadenza

Condividi
Con 278 voti favorevoli la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura la conversione in legge del decreto Rilancio, varato dal governo per soccorrere l'economia colpita dalla crisi pandemica e procedere alla ripartenza dopo i crolli produttivi. I voti contrari sono stati 187, un astenuto su un totale di 466 presenti. A presiedere la seduta la vicepresidente della Camera, Mara Carfagna, di Forza Italia. Il testo ora dovrà passare al Senato.

All'indomani del voto di fiducia, è dunque arrivato il via libera di Montecitorio al decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il decreto dovrà essere approvato da Palazzo Madama entro il 18 luglio per evitarne la decadenza.