Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-7350fda1-a6cc-4c9a-a69b-7f68f7913039.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Morosità, titoli irregolari o abusività

Affittopoli, l'avvocatura capitolina avvia il recupero degli immobili

Il Campidoglio ha spiegato di aver terminato la ricostruzione del contenzioso relativo a 22 fascicoli attinenti al Centro Storico, reperiti la scorsa settimana all'interno di 9 scatoloni depositati dal precedente gestore in un locale del Dipartimento Patrimonio

Condividi
Giro di vite per i furbetti degli affitti a Roma: l'avvocatura capitolina ha avviato il recupero di alcuni immobili del centro storico. Dai controlli sul patrimonio immobiliare del Comune, disposti dal commissario straordinario, il prefetto Francesco Paolo Tronca, sono emersi casi di affitti in case prestigiose, anche con affaccio sul Colosseo a poche decine di euro, morosità, titoli irregolari o abusività, e per 22 casi, su 1200 - i cui faldoni sono stati trovati chiusi in 9 scatoloni in un deposito - dove sono state riscontrate gravi irregolarità, gli avvocati capitolini stanno agendo per le vie brevi e hanno avviato le procedure esecutive.

Procedendo nei controlli sul Patrimonio Immobiliare disposti da commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, la segreteria tecnica ha terminato la ricostruzione del contenzioso relativo i 22 fascicoli attinenti al Centro Storico, reperiti la scorsa settimana all`interno di 9 scatoloni depositati dal precedente gestore in un locale del Dipartimento Patrimonio", ha spiegato il Campidoglio, sottolineando che "tali fascicoli, che rappresentano solo una limitata parte delle 1200 posizioni complessive rinvenute, erano risultati gravemente incompleti".

Quindi "la segreteria tecnica ha proceduto ad acquisire per le vie brevi le integrazioni mancanti, fra cui, principalmente, i titoli esecutivi che ha direttamente reperito presso il Tribunale di Roma". E - si annuncia - "in relazione a tali posizioni, su immediata disposizione del Commissario straordinario, l`Avvocatura capitolina provvederà, nel modo più celere, ad avviare le procedure esecutive, selezionando le pratiche secondo un ordine di priorità (usucapioni, occupazioni abusive, morosità, altro) ed attivando ogni iniziativa atta a recuperare la disponibilità degli immobili e le somme dovute a vario titolo all`amministrazione di Roma Capitale".

Il lavoro non si ferma e "la segreteria tecnica del commissario Straordinario sta continuando nell`esame di tutte le restanti posizioni, procedendo nell`opera di aggregazione dei dati relativi al contenzioso, che andranno a costituire un archivio specifico che renderà, una volta per tutte, agevole il monitoraggio dei singoli procedimenti e la ricostruzione completa delle singole posizioni".