TECH
Lancio in contemporanea a Toronto, Londra e Dubai
BlackBerry ci riprova con Passport, lo smartphone quadrato
Schermo da 4,5", tradizionale tastierina. A oltre un anno dal lancio del suo ultimo smartphone, la canadese BlackBerry punta le sue carte su Passport per cercare di riagganciare il mercato progressivamente perso in favore di Apple e Samsung

E’ la prima volta che l’azienda canadese presenta un nuovo dispositivo, a livello globale, dal lancio del BlackBerry 10, nel 2013. Con un evento in contemporanea a Toronto, Londra e Dubai, BlackBerry Ltd ha presentato il suo nuovo smartphone, Passport.
La caratteristica che lo distingue dagli altri modelli sul mercato è lo schermo full hd quadrato da 4,5” che, secondo il produttore, serve ad offrire una visualizzazione simile a quella di uno smartphone da 5”. Come da tradizione, ha una tastiera ma anche un display touch-sensitive. La risoluzione è di 1440x1440px con una densità di 453 ppi. Il processore è uno quad-core Snapdragon 800 con 2.2GHz e la capacità di memoria di 32GB, espandibile con una micro sd fino a 64GB. La fotocamera è da 13 megapixel, quella frontale da 2 megapixel.
Il nuovo smartphone, con cui l'azienda cerca di riconquistare il mercato, è disponibile da oggi in Canada, Stati Uniti (a 249 dollari con contratto telefonico e 599 dollari senza), Francia, Germania e Regno Unito. Lo smartphone sarà in vendita in altri 30 Paesi entro il 2014.
La caratteristica che lo distingue dagli altri modelli sul mercato è lo schermo full hd quadrato da 4,5” che, secondo il produttore, serve ad offrire una visualizzazione simile a quella di uno smartphone da 5”. Come da tradizione, ha una tastiera ma anche un display touch-sensitive. La risoluzione è di 1440x1440px con una densità di 453 ppi. Il processore è uno quad-core Snapdragon 800 con 2.2GHz e la capacità di memoria di 32GB, espandibile con una micro sd fino a 64GB. La fotocamera è da 13 megapixel, quella frontale da 2 megapixel.
Il nuovo smartphone, con cui l'azienda cerca di riconquistare il mercato, è disponibile da oggi in Canada, Stati Uniti (a 249 dollari con contratto telefonico e 599 dollari senza), Francia, Germania e Regno Unito. Lo smartphone sarà in vendita in altri 30 Paesi entro il 2014.