POLITICA
"Sull'Italicum, lasciamo lavorare la Camera"
Napolitano: "Disoccupazione non più sostenibile"
In visita in Albania il capo dello Stato Giorgio Napolitano interviene anche sulla crisi Ucraina: "Si trovi una soluzione per preservarne l'integrità". Infine, "L'Italia sarà avvocato dell'Albania per causa di ingresso in Unione Europea"
"E' arrivata l'ora che in Europa si metta l'accento sulla prospettiva del rilancio e dello
sviluppo" perché "non possiamo sopportare ancora a lungo una tendenza crescente alla disoccupazione, soprattutto giovanile". Parte dal lavoro l'intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano da Tirana, in Albania, dove si trova in visita ufficiale.
Il capo dello Stato si esprime anche sull'iter parlamentare della nuova legge elettorale, che oggi approda in Aula a Montecitorio, dicendo: "Lasciamo lavorare la Camera". Giorgio Napolitano interviene anche sulla crisi in Ucraina: "Mi auguro che le tensioni vengano rapidamente disinnescate e si trovi la strada della moderazione e della reciproca comprensione affinché l'indipendenza e l'integrità dell'Ucraina diventa la base dei rapporti sia con la Ue che con la Russia nello sviluppo positivo dei rapporti con un paese che è parte non lieve del nostro orizzonte strategico". Sempre sui temi di politica estera, il presidente della Repubblica assume un impegno nei confronti dell'Albania, "Saremo il loro avvocato per la causa d'ingresso in Unione Europea".
sviluppo" perché "non possiamo sopportare ancora a lungo una tendenza crescente alla disoccupazione, soprattutto giovanile". Parte dal lavoro l'intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano da Tirana, in Albania, dove si trova in visita ufficiale.
Il capo dello Stato si esprime anche sull'iter parlamentare della nuova legge elettorale, che oggi approda in Aula a Montecitorio, dicendo: "Lasciamo lavorare la Camera". Giorgio Napolitano interviene anche sulla crisi in Ucraina: "Mi auguro che le tensioni vengano rapidamente disinnescate e si trovi la strada della moderazione e della reciproca comprensione affinché l'indipendenza e l'integrità dell'Ucraina diventa la base dei rapporti sia con la Ue che con la Russia nello sviluppo positivo dei rapporti con un paese che è parte non lieve del nostro orizzonte strategico". Sempre sui temi di politica estera, il presidente della Repubblica assume un impegno nei confronti dell'Albania, "Saremo il loro avvocato per la causa d'ingresso in Unione Europea".