ECONOMIA
Mondo della moda
Ralph Lauren lascia la guida dell'impero della moda
Lo stilista ha lasciato il posto di amministratore delegato ma resta presidente. Al suo posto va Stefan Larsson. Lauren, che compie 76 anni il 14 ottobre, ha fatto sapere che non intende uscire completamente di scena: "Non vado da nessuna parte. Ho solo preso un socio", ha detto al Wall Street Journal

Ralph Lauren lascia la guida dell'impero della moda da lui fondato, passando le redini del gruppo ad un ex manager della rivale Gap. Il gruppo americano sarà guidato da Stefan Larsson, presidente di Old Navy (uno dei marchi del gruppo Gap), a partire dall'inizio del mese prossimo quando entrerà anche nel consiglio di amministrazione.
Lauren, che iniziò la sua carriera come un rivenditore di cravatte e fondò il celebre gruppo oltre 40 anni fa, resterà presidente esecutivo e direttore creativo. Il 75enne ha commentato la nomina di Larsson dicendo di apprezzarne "la sensibilità unica, la sua onestà e autenticità. Abbiamo avuto un incredibile successo nell'ampliare i marchi Ralph Lauren nel mondo e creando un team fantastico di manager".
Larsson è apprezzato per avere rilanciato il marchio Old Navy. Lauren non lascerà del tutto il suo lavoro. Lo stilista newyorchese di famiglia di origini ebraiche continuerà ad aiutare il suo gruppo a crescere. Il colosso della moda - che ha reso Lauren il secondo stilista più ricco al mondo dopo Giorgio Armani - nel 2014 ha registrato vendite per 7,6 miliardi di dollari e un valore di mercato 5 miliardi di dollari. Il titolo Ralph Lauren ieri ha chiuso in calo dello 0,79% a 104,05 dollari ma dopo la diffusione della notizia, arrivata a mercati chiusi, è balzato del 4,5%. Dall'inizio dell'anno ha perso il 44%.
Lauren, che iniziò la sua carriera come un rivenditore di cravatte e fondò il celebre gruppo oltre 40 anni fa, resterà presidente esecutivo e direttore creativo. Il 75enne ha commentato la nomina di Larsson dicendo di apprezzarne "la sensibilità unica, la sua onestà e autenticità. Abbiamo avuto un incredibile successo nell'ampliare i marchi Ralph Lauren nel mondo e creando un team fantastico di manager".
Larsson è apprezzato per avere rilanciato il marchio Old Navy. Lauren non lascerà del tutto il suo lavoro. Lo stilista newyorchese di famiglia di origini ebraiche continuerà ad aiutare il suo gruppo a crescere. Il colosso della moda - che ha reso Lauren il secondo stilista più ricco al mondo dopo Giorgio Armani - nel 2014 ha registrato vendite per 7,6 miliardi di dollari e un valore di mercato 5 miliardi di dollari. Il titolo Ralph Lauren ieri ha chiuso in calo dello 0,79% a 104,05 dollari ma dopo la diffusione della notizia, arrivata a mercati chiusi, è balzato del 4,5%. Dall'inizio dell'anno ha perso il 44%.