ECONOMIA
L'indice Nikkei guadagna il 2,17%
Borsa di Milano in rialzo con Wall Street
Tasso Btp ai minimi dal 2006. Wall Street non sembra risentire dei dati sull'occupazione. Negli Usa la disoccupazione cala come previsto al 6,6%, ai minimi da cinque anni, ma i nuovi posti di lavoro sono 113mila, inferiori alle attese

A Milano, mercato azionario in rialzo trainato dalla buona apertura di Wall Street, nonostante i dati inferiori alle attese sul mercato del lavoro Usa.
Piazza Affari conferma il rialzo del primo pomeriggio dopo l'avvio di Wall Street che prosegue positiva con il Dow (+0,38%) e in forte progresso con il Nasdaq (+0,91%). Il Ftse Mib segna +0,71% a 19.639 punti, mentre l'All Share segna +0,67%. Sul listino, balzo di Buzzi Unicem dopo i dati preliminari del 2013, mentre restano in rialzo Mediolanum (+3,85%), Mediaset (+2,29%). Bene anche Telecom (+1,90%) e Enel (+2,18%).
Il rendimento del Btp decennale ai minimi dal 2006
Il rendimento del Btp decennale gennaio 2024 è sceso ai minimi dal marzo 2006, sotto il 3,70%, con lo spread sul bund tedesco vicino a 200. Il mercato guarda con favore alla sentenza della Corte costituzionale tedesca, che rimette alla Corte di giustizia europea la legittimità del programma di salvataggio 'Omt' della Bce.
Tokyo chiude a +2,17%
Chiusura più che positiva per la Borsa di Tokyo che termina le contrattazioni con un guadagno per l'indice Nikkei 225 del 2,17%.
In chiusura l'indice dei 225 titoli-guida si è issato così a quota 14.462,41, migliore risultato quotidiano da una settimana. La piazza finanziaria nipponica si è risollevata dai minimi degli ultimi quattro mesi grazie all'effetto-traino del buon andamento della Borsa di Wall Street.
Piazza Affari conferma il rialzo del primo pomeriggio dopo l'avvio di Wall Street che prosegue positiva con il Dow (+0,38%) e in forte progresso con il Nasdaq (+0,91%). Il Ftse Mib segna +0,71% a 19.639 punti, mentre l'All Share segna +0,67%. Sul listino, balzo di Buzzi Unicem dopo i dati preliminari del 2013, mentre restano in rialzo Mediolanum (+3,85%), Mediaset (+2,29%). Bene anche Telecom (+1,90%) e Enel (+2,18%).
Il rendimento del Btp decennale ai minimi dal 2006
Il rendimento del Btp decennale gennaio 2024 è sceso ai minimi dal marzo 2006, sotto il 3,70%, con lo spread sul bund tedesco vicino a 200. Il mercato guarda con favore alla sentenza della Corte costituzionale tedesca, che rimette alla Corte di giustizia europea la legittimità del programma di salvataggio 'Omt' della Bce.
Tokyo chiude a +2,17%
Chiusura più che positiva per la Borsa di Tokyo che termina le contrattazioni con un guadagno per l'indice Nikkei 225 del 2,17%.
In chiusura l'indice dei 225 titoli-guida si è issato così a quota 14.462,41, migliore risultato quotidiano da una settimana. La piazza finanziaria nipponica si è risollevata dai minimi degli ultimi quattro mesi grazie all'effetto-traino del buon andamento della Borsa di Wall Street.