MONDO
Il caso
Giallo del Boeing ucraino precipitato a Teheran. Media: abbattuto da missili. Trump: forse un errore
Teheran nega: "Voci senza senso". L'aviazione civile iraniana: danneggiate "entrambe le scatole nere"

"Qualcuno potrebbe aver commesso un errore": così il presidente americano Donald Trump ha commentato il disastro dell'aereo di linea ucraino precipitato a Teheran e che, secondo alcune fonti, potrebbe essere stato colpito per sbaglio de un missile iraniano.
"Ho un mio sospetto su quanto accaduto", ha aggiunto Trump, dopo le indiscrezioni stampa che puntano il dito sul sistema antimissilistico di Teheran escludendo problemi tecnici del Boeing 737 precipitato.
Il Boeing ucraino precipitato a Teheran la notte dell'attacco iraniano alle basi Usa in Iraq sarebbe stato abbattuto per errore da un missile anti-aereo. Lo scrive Newsweek che cita tre fonti: una del Pentagono, una dell'intelligence Usa e un'altra dell'intelligence irachena.
Secondo le fonti citate, l'aereo sarebbe stato colpito da un missile terra-aria Tor M-1, di fabbricazione russa, noto come Gauntlet presso la Nato. La batteria anti-aerea iraniana sarebbe stata attiva contro possibili risposte ai raid compiuti contro gli obiettivi americani. L'ipotesi di un impatto con un missile russo Tor M-1 è stata suggerita anche dalle autorità di Kiev.
Dopo Newsweek, anche la Cbs accredita la tesi dell'abbattimento del Boeing ucraino a Teheran. In particolare, secondo le fonti citate dall'emittente Usa, l'intelligence americana avrebbe intercettato segnali di due missili lanciati dagli iraniani, probabilmente degli SA-15,seguiti poco dopo da un'esplosione. L'ipotesi è che l'aereo sia stato colpito involontariamente.
L'ipotesi che il Boeing ucraino precipitato ieri a Teheran sia stato abbattuto da un missile è "senza senso". Lo sostiene il responsabile dell'aviazione civile e viceministro dei Trasporti iraniano, Ali Abedzadeh. "Diversi aerei interni e internazionali volavano nello spazio aereo iraniano nello stesso momento alla stessa altitudine" e non hanno avuto problemi, ha sottolineato in una nota.
Entrambe le scatole nere del Boeing 737-800 della compagnia aerea ucraina Uia sono state danneggiate. È quanto ha scritto nella sua relazione preliminare il capo dell'Organizzazione per l'aviazione civile dell'Iran, Ali Abedzadeh, a quanto riferisce la Cnn. "Entrambi i dispositivi sono stati danneggiati dalle fiamme e dall'incidente", si legge nel rapporto, "sulle parti della memoria di entrambe le scatole nere sono visibili danni fisici".
"Rumors senza senso". Così l'aviazione civile dell'Iran definisce le notizie secondo cui l'aereo ucraino caduto poco dopo il decollo da Teheran sarebbe stato colpito da uno o più missili iraniani. Lo riferisce l'emittente iraniana Press tv.
Il Boeing è stato abbattuto per errore da un missile iraniano. Lo hanno dichiarato alcuni funzionari del Pentagono a Fox News. A bordo dell'aereo c'erano 176 persone, tutte morte
"Ho un mio sospetto su quanto accaduto", ha aggiunto Trump, dopo le indiscrezioni stampa che puntano il dito sul sistema antimissilistico di Teheran escludendo problemi tecnici del Boeing 737 precipitato.
Il Boeing ucraino precipitato a Teheran la notte dell'attacco iraniano alle basi Usa in Iraq sarebbe stato abbattuto per errore da un missile anti-aereo. Lo scrive Newsweek che cita tre fonti: una del Pentagono, una dell'intelligence Usa e un'altra dell'intelligence irachena.
Secondo le fonti citate, l'aereo sarebbe stato colpito da un missile terra-aria Tor M-1, di fabbricazione russa, noto come Gauntlet presso la Nato. La batteria anti-aerea iraniana sarebbe stata attiva contro possibili risposte ai raid compiuti contro gli obiettivi americani. L'ipotesi di un impatto con un missile russo Tor M-1 è stata suggerita anche dalle autorità di Kiev.
Dopo Newsweek, anche la Cbs accredita la tesi dell'abbattimento del Boeing ucraino a Teheran. In particolare, secondo le fonti citate dall'emittente Usa, l'intelligence americana avrebbe intercettato segnali di due missili lanciati dagli iraniani, probabilmente degli SA-15,seguiti poco dopo da un'esplosione. L'ipotesi è che l'aereo sia stato colpito involontariamente.
L'ipotesi che il Boeing ucraino precipitato ieri a Teheran sia stato abbattuto da un missile è "senza senso". Lo sostiene il responsabile dell'aviazione civile e viceministro dei Trasporti iraniano, Ali Abedzadeh. "Diversi aerei interni e internazionali volavano nello spazio aereo iraniano nello stesso momento alla stessa altitudine" e non hanno avuto problemi, ha sottolineato in una nota.
Entrambe le scatole nere del Boeing 737-800 della compagnia aerea ucraina Uia sono state danneggiate. È quanto ha scritto nella sua relazione preliminare il capo dell'Organizzazione per l'aviazione civile dell'Iran, Ali Abedzadeh, a quanto riferisce la Cnn. "Entrambi i dispositivi sono stati danneggiati dalle fiamme e dall'incidente", si legge nel rapporto, "sulle parti della memoria di entrambe le scatole nere sono visibili danni fisici".
"Rumors senza senso". Così l'aviazione civile dell'Iran definisce le notizie secondo cui l'aereo ucraino caduto poco dopo il decollo da Teheran sarebbe stato colpito da uno o più missili iraniani. Lo riferisce l'emittente iraniana Press tv.
Il Boeing è stato abbattuto per errore da un missile iraniano. Lo hanno dichiarato alcuni funzionari del Pentagono a Fox News. A bordo dell'aereo c'erano 176 persone, tutte morte