Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-73dcdb6f-0ba3-4f1a-be73-f73eadcfd66a.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Studiati più di 63 mila pazienti per 15 anni a Singapore

Bere caffè riduce rischio cirrosi epatica

Il caffè dannoso per gastrite, tachicardia, pressione alta ora risulta portare benefici contro la cirrosi epatica 

Condividi
Bere due o più caffè al giorno può aiutare a ridurre il rischio di cirrosi epatica. Gli scienziati  della Duke-NUS Graduate Medical School Singapore e della National University of Singapore hanno infatti dimostrato che il caffè può ridurre il rischio di morte, per questo problema di salute, di oltre il 65 per cento.
 
Gli studiosi hanno coinvolto nella ricerca 63.275 volontari cinesi, con età compresa fra i 45 e i 74 anni. A tutti i soggetti sono state chieste informazioni circa le proprie abitudini alimentari, stili di vita e storia medica generale. I pazienti sono stati complessivamente seguiti per una media di 15 anni, e il 24 per cento dei partecipanti è morto per cirrosi epatica all'età media di 67 anni.
 
Chi assumeva almeno 20 grammi di etanolo al giorno aveva un rischio di mortalità per cirrosi più elevato rispetto ai non bevitori; quelli che prendevano caffè avevano un minor rischio di morte per epatite non virale legata a cirrosi.