SPORT
Cristiano Ronaldo, 75 gol in Champions
Champions League: Real Madrid e Porto ai quarti
La gara di ritorno degli ottavi decreta le prime due squadre ad accedere ai quarti (l’andata si giocherà il 14 e 15 aprile) dopo i sorteggi. A casa un generoso Schalke e il Basilea

Ad andare avanti sono il Real Madrid che perde in casa 3-4 con lo Schalke ma capitalizza lo 0-2 dell’andata, e il Porto che batte 4-0 il Basilea (1-1 all’andata).
Al Bernabeu il Real Madrid parte con la cospicua dote di uno 0-2 inflitto in trasferta allo Schalke 04, ma al 20’ Fuchs porta in vantaggio i tedeschi. La gioia dura poco, cinque minuti dopo Cristiano Ronaldo pareggia. Allo Schalke non resta che buttarsi in avanti per rimontare e al 40’ Huntelaar beffa Casillas riportando i tedeschi avanti . L’olandese è scatenato e coglie anche una traversa, ma è ancora Ronaldo a pareggiare i conti prima di andare al riposo. Nella ripresa al 53’ è Benzema a portare avanti il Real, per lo Schalke si fa buio. I tedeschi non si perdono d’animo e al 57’ il subentrato Sané pareggia. Encomiabile lo sforzo dello Schalke che in più di un’occasione mette in difficoltà la difesa madridista. Nelle file del Real torna Modric dopo quattro mesi e rileva Khedira. Dentro anche Marcelo per Coentrao. All’84’ ancora Huntelaar che ruba un prezioso pallone a Modric e batte Casillas. Finale concitato con i tedeschi a testa bassa, al 90’ Casillas salva su Hoewedes, brividi per il Bernabeu ma la differenza reti premia il Real di Carlo Ancelotti. Per Cristiano Ronaldo 75 gol segnati in Champions, tanti quanti il rivale Leo Messi.
Il Porto, reduce dall’1-1 dell’andata a Basilea ,va in vantaggio al 14’ con Brahimi che scavalca la barriera e insacca con tiro preciso. Al 22’ deve uscire Danilo per un colpo al volto. Al suo posto Indi. Molte conclusioni sbagliate da entrambe le parti: due per i portoghesi con Aboubakar e Casemiro, una per gli svizzeri con Streller. Il Porto fa la partita, ma continua ad essere spesso impreciso. Al 47’ ,però, Brahimi in corsa serve Herrera che raddoppia per il Porto. I lusitani sembrano trasformati e al 56’ arriva il terzo gol siglato da Casemiro. Per il Porto ormai è solo questione di gestire il gioco, al 76’ Aboubakar sigla il poker e non fa rimpiangere Jackson Martinez.
Al Bernabeu il Real Madrid parte con la cospicua dote di uno 0-2 inflitto in trasferta allo Schalke 04, ma al 20’ Fuchs porta in vantaggio i tedeschi. La gioia dura poco, cinque minuti dopo Cristiano Ronaldo pareggia. Allo Schalke non resta che buttarsi in avanti per rimontare e al 40’ Huntelaar beffa Casillas riportando i tedeschi avanti . L’olandese è scatenato e coglie anche una traversa, ma è ancora Ronaldo a pareggiare i conti prima di andare al riposo. Nella ripresa al 53’ è Benzema a portare avanti il Real, per lo Schalke si fa buio. I tedeschi non si perdono d’animo e al 57’ il subentrato Sané pareggia. Encomiabile lo sforzo dello Schalke che in più di un’occasione mette in difficoltà la difesa madridista. Nelle file del Real torna Modric dopo quattro mesi e rileva Khedira. Dentro anche Marcelo per Coentrao. All’84’ ancora Huntelaar che ruba un prezioso pallone a Modric e batte Casillas. Finale concitato con i tedeschi a testa bassa, al 90’ Casillas salva su Hoewedes, brividi per il Bernabeu ma la differenza reti premia il Real di Carlo Ancelotti. Per Cristiano Ronaldo 75 gol segnati in Champions, tanti quanti il rivale Leo Messi.
Il Porto, reduce dall’1-1 dell’andata a Basilea ,va in vantaggio al 14’ con Brahimi che scavalca la barriera e insacca con tiro preciso. Al 22’ deve uscire Danilo per un colpo al volto. Al suo posto Indi. Molte conclusioni sbagliate da entrambe le parti: due per i portoghesi con Aboubakar e Casemiro, una per gli svizzeri con Streller. Il Porto fa la partita, ma continua ad essere spesso impreciso. Al 47’ ,però, Brahimi in corsa serve Herrera che raddoppia per il Porto. I lusitani sembrano trasformati e al 56’ arriva il terzo gol siglato da Casemiro. Per il Porto ormai è solo questione di gestire il gioco, al 76’ Aboubakar sigla il poker e non fa rimpiangere Jackson Martinez.