SALUTE
Pet therapy
CURE COI PELOSI AL FATEBENEFRATELLI
Arriva anche in Italia la vera pet therapy, animali che con la sola presenza riescono a migliorare
lo stato di salute di un malato, ad ogni età: il Fatebenefratelli di Milano ha deciso che i piccoli pazienti
potranno tenere con loro, in camera, gli animali di compagnia.

Ci sono biblioteche di studi su quanto faccia bene agli esseri umani restare in stretto contatto con l’animale che fa parte della loro famiglia, e quanto il distacco forzato in caso di ricovero pesi sulla stessa evoluzione della guarigione.
Così la Regione Lombardia ha deciso di stringere un accordo col Fatebenefratelli di Milano: cagnolini e gattini in camera dei bambini, se lo desiderano.
Senza tema di infezioni: questi animali sono con noi dai primi passi dell’evoluzione, la loro flora batterica è assolutamente simile alla nostra.
"Allontanarsi da casa, in particolare per un bambino, è sempre un momento difficile, per cui il fatto di poter avere vicino il proprio cagnolino, accarezzarlo e interagire con lui, credo sia un conforto importante.
L'ospedale Fatebenefratelli oggi realizza un progetto di alto valore sociale".
Così Mario Mantovani, vicepresidente ed assessore alla Salute della Regione Lombardia, artefice della iniziativa.
Così la Regione Lombardia ha deciso di stringere un accordo col Fatebenefratelli di Milano: cagnolini e gattini in camera dei bambini, se lo desiderano.
Senza tema di infezioni: questi animali sono con noi dai primi passi dell’evoluzione, la loro flora batterica è assolutamente simile alla nostra.
"Allontanarsi da casa, in particolare per un bambino, è sempre un momento difficile, per cui il fatto di poter avere vicino il proprio cagnolino, accarezzarlo e interagire con lui, credo sia un conforto importante.
L'ospedale Fatebenefratelli oggi realizza un progetto di alto valore sociale".
Così Mario Mantovani, vicepresidente ed assessore alla Salute della Regione Lombardia, artefice della iniziativa.