ECONOMIA
Borse europee in rialzo, male Atene con un nuovo tonfo dei bancari

Ancora una seduta negativa per la borsa di Atene che cede il 3,8%: sono di nuovo sotto pressione i titoli di tutti i maggiori istituti di credito, dopo il tonfo delle due sedute precedenti.
Anche a Piazza Affari l'attenzione si concentra sui bancari, a partire da Mediobanca: il titolo guadagna circa il 2% dopo l'acquisizione dell'inglese Cairn Capital e i conti diffusi stamane, con ricavi per la prima volta oltre i 2 miliardi.
Attesa poi per il consiglio di amministrazione di Unicredit chiamato nel pomeriggio ad approvare il bilancio, ma sul tavolo potrebbe esserci anche una riorganizzazione.
Nel complesso bene i bancari e l'indice principale della borsa sale dello 0,77%. Anche nel resto d'Europa dopo la seduta debole di ieri i mercati sono in ripresa, in particolare Parigi +1,1% e Francoforte +1,2%.
L'Euro si è indebolito, scendendo a 1,0850 nel cambio con il Dollaro, mentre si è ridotto a 111 punti base lo spread fra i Btp decennali e Bund tedeschi di riferimento.
Aggiornamento delle ore 12:30
Anche a Piazza Affari l'attenzione si concentra sui bancari, a partire da Mediobanca: il titolo guadagna circa il 2% dopo l'acquisizione dell'inglese Cairn Capital e i conti diffusi stamane, con ricavi per la prima volta oltre i 2 miliardi.
Attesa poi per il consiglio di amministrazione di Unicredit chiamato nel pomeriggio ad approvare il bilancio, ma sul tavolo potrebbe esserci anche una riorganizzazione.
Nel complesso bene i bancari e l'indice principale della borsa sale dello 0,77%. Anche nel resto d'Europa dopo la seduta debole di ieri i mercati sono in ripresa, in particolare Parigi +1,1% e Francoforte +1,2%.
L'Euro si è indebolito, scendendo a 1,0850 nel cambio con il Dollaro, mentre si è ridotto a 111 punti base lo spread fra i Btp decennali e Bund tedeschi di riferimento.
Aggiornamento delle ore 12:30