Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-74336122-5f79-4ff1-8274-786babb857a8.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

In attesa del nuovo governo, minimo storico per il Btp

Condividi
di Marzio Quaglino
Complice anche la continua discesa dei rendimenti dei titoli di Stato in tutto il mondo, il nostro Btp decennale ha toccato il minimo storico. Nel corso della giornata è sceso allo 0,98% per chiudere poi a quota 1,04%. L’attesa per il nuovo governo ha fatto scendere anche lo spread a quota 176, in due giorni il calo è di ben 24 punti base.

Più incerte le Borse portate in altalena dall’apertura di Wall Street, ora in rialzo. Milano ha chiuso esattamente sulla parità dopo due rialzi consecutivi. Negative Francoforte (-0,25%) e Parigi (-0,34%), mentre Londra, grazie alla svalutazione della Sterlina, è salita dello 0,35%.

Sul listino di Piazza Affari in primo piano Leonardo (+3,97%), sull’ipotesi di una grossa commessa dall’estero, e Unicredit (+1,76%).

Tra le valute, l’Euro non si muove contro il Dollaro a 1,1082, mentre si rafforza sulla Sterlina britannica a 0,9058, +0,37% rispetto a ieri.