SPORT
Evitate le inglesi e il Borussia Dortmund
Calcio, Europa League, discreto sorteggio per le italiane
Il Napoli con Bruges e Legia Varsavia. Paulo Sousa con la Fiorentina ritrova il suo Basilea. Lazio con il Dnipro finalista della scorsa edizione

Discreto sorteggio per le squadre italiane, Napoli, Fiorentina e Lazio, impegnate nella fase a gironi dell'Europa League.
Per i partenopei, unici inseriti tra le teste di serie, l'urna di Montecarlo ha inserito nel girone D i belgi del Bruges, i polacchi del Legia Varsavia e i danesi del Midtjlland, sconosciuti sulla carta, ma hanno elminato il Southampton ai playoff. La Fiorentina è inserita nel gruppo I con il Basilea che per uno dei frequenti scherzi del calcio è la squadra allenata fino a ieri dall'attuale tecnico viola Paulo Sousa. Completano il girone i polacchi del Lech Poznan e il Belenenses, terza squadra di Lisbona.
La Lazio forse è quella che teoricamente ha l'impresa più impegnativa: abbandonate le speranze di Champions i biancocelesti trovano il Dnipro, finalista lo scorso anno, ma privo della sua stella Konoplyanka, poi i francesi del St. Etienne e i norvegesi del Rosenborg che possiedono una certa esperienza internazionale.
Italiane a parte il gruppo più duro sembra quello A con Ajax, Celtic,Fenerbahce e i norvegesi del Molde. La squadra più temuta, il Liverpool, è inserita nel gruppo B con Rubin Kazan, Bordeaux e gli svizzeri del Sion. Non facile il gruppo J con Tottenham, Anderlecht, Monaco e gli azeri del Qarabag. L'altra squadra temuta, il Borussia Dortmund è finita in un girone agevole con Paok Salonicco,Krasnodar e Qabala (altra squadra azera).
La prima giornata è in programma il 17 settembre. La finale il 18 maggio al St.Jakob Park di Basilea.
Per i partenopei, unici inseriti tra le teste di serie, l'urna di Montecarlo ha inserito nel girone D i belgi del Bruges, i polacchi del Legia Varsavia e i danesi del Midtjlland, sconosciuti sulla carta, ma hanno elminato il Southampton ai playoff. La Fiorentina è inserita nel gruppo I con il Basilea che per uno dei frequenti scherzi del calcio è la squadra allenata fino a ieri dall'attuale tecnico viola Paulo Sousa. Completano il girone i polacchi del Lech Poznan e il Belenenses, terza squadra di Lisbona.
La Lazio forse è quella che teoricamente ha l'impresa più impegnativa: abbandonate le speranze di Champions i biancocelesti trovano il Dnipro, finalista lo scorso anno, ma privo della sua stella Konoplyanka, poi i francesi del St. Etienne e i norvegesi del Rosenborg che possiedono una certa esperienza internazionale.
Italiane a parte il gruppo più duro sembra quello A con Ajax, Celtic,Fenerbahce e i norvegesi del Molde. La squadra più temuta, il Liverpool, è inserita nel gruppo B con Rubin Kazan, Bordeaux e gli svizzeri del Sion. Non facile il gruppo J con Tottenham, Anderlecht, Monaco e gli azeri del Qarabag. L'altra squadra temuta, il Borussia Dortmund è finita in un girone agevole con Paok Salonicco,Krasnodar e Qabala (altra squadra azera).
La prima giornata è in programma il 17 settembre. La finale il 18 maggio al St.Jakob Park di Basilea.