Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-74600c13-8cd2-4510-b557-8f313de38232.html | rainews/live/ | true
MONDO

La sperimentazione

Giappone, al via test per la "pillola dell'eterna giovinezza"

Uno studio scientifico cercherà di capire se veramente il nicotinammide mononucleotide (Nmn) può allungare la vita anche nell'uomo come fa nei topi

Condividi
E' già sul mercato come supplemento pubblicizzato proprio per presunte capacità 'antietà', ma finalmente uno studio scientifico cercherà di capire se veramente il nicotinammide mononucleotide (Nmn) può allungare la vita anche nell'uomo come fa nei topi.

La prima sperimentazione clinica, riferisce il quotidiano Yomiuri Shimbun, sta per partire su dieci persone alla Keio University di Tokyo in collaborazione con la Washington University di Saint Louis.

A condurre l'esperimento, che dovrebbe iniziare il mese prossimo con il finanziamento del governo giapponese, sarà il gruppo del gerontologo Shinichiro Imai, della Washington University, che sui topi ha dimostrato come l'Nmn attivi un gene che codifica le sirtuine, una classe di proteine che hanno un effetto anti invecchiamento, migliorando alcuni aspetti del metabolismo e anche della vista.

"Abbiamo confermato un effetto notevole sui topi - spiega l'esperto -, ma ancora non è chiaro quanto questo farmaco avrà effetto sull'uomo". Tra i vari supplementi in vendita che contengono derivati dell'Nmn c'è anche quello messo a punto dalla Elysium Health, una start up fondata da un docente del Mit di Boston con il supporto di cinque premi Nobel.