CULTURA
New York
"I covoni" di Monet battono ogni record: venduti all'asta in 15 minuti per 81 milioni di dollari
L'opera fa parte di una serie di dipinti realizzati nell'inverno tra il 1890 e il 1891 nella casa di Giverny, in Normandia. Si tratta di uno dei pochi pezzi della serie ancora in mani private, secondo Christie's

Il quadro di Claude Monet, intitolato "I covoni" ("Meule"), parte di una serie di dipinti sullo stesso soggetto, è stato aggiudicato a una cifra record per le opere dell'artista: il quadro è stato venduto per 81,4 milioni di dollari, nell'asta organizzata da Christie's.
Il record precedente risaliva al giugno 2008 quando "Lo stagno delle ninfee" era stato aggiudicato per 80,4 milioni di dollari a Londra. Il prezzo finale dell'asta che si è tenuta ieri a New York ha polverizzato la stima di 45 milioni di dollari data dalla casa d'aste.
L'asta è durata 15 minuti, un tempo inconsueto per una vendita di questo genere. Una possibile acquirente in sala è rimasta in gara fino a un'offerta telefonica di 53 milioni di dollari.
"I covoni" fa parte di una serie di dipinti realizzati dall'autore nell'inverno tra il 1890 e il 1891 nella sua casa di Giverny, in Normandia. Questa tela rappresenta un singolo cumulo di paglia di forma conica al crepuscolo, con tinte blu e malva. Si tratta di uno dei pochi pezzi della serie ancora in mani private, secondo Christie's.
Il record precedente risaliva al giugno 2008 quando "Lo stagno delle ninfee" era stato aggiudicato per 80,4 milioni di dollari a Londra. Il prezzo finale dell'asta che si è tenuta ieri a New York ha polverizzato la stima di 45 milioni di dollari data dalla casa d'aste.
L'asta è durata 15 minuti, un tempo inconsueto per una vendita di questo genere. Una possibile acquirente in sala è rimasta in gara fino a un'offerta telefonica di 53 milioni di dollari.
#AuctionRecord: Claude Monet's "Meule" just sold for a staggering $81,447,500, setting a new auction record for the artist #Monet pic.twitter.com/UFWM3NbumJ
— Christie's (@ChristiesInc) 17 novembre 2016
"I covoni" fa parte di una serie di dipinti realizzati dall'autore nell'inverno tra il 1890 e il 1891 nella sua casa di Giverny, in Normandia. Questa tela rappresenta un singolo cumulo di paglia di forma conica al crepuscolo, con tinte blu e malva. Si tratta di uno dei pochi pezzi della serie ancora in mani private, secondo Christie's.