MONDO
15 donne elette in parlamento, 5 al ballottaggio
Tv Iran: maggioranza in Parlamento ai moderati
Secondo i dati del ministero dell'interno riferiti dall'Ap

I moderati hanno ottenuto la maggioranza nel Parlamento iraniano. Lo ha annunciato la tv di Stato. Secondo i dati del ministero dell'Interno, i riformisti-moderati della lista "Per la Speranza" hanno conquistato 92 seggi che, sommati ai 44 ottenuti dagli indipendenti, dovrebbero dare loro la maggioranza nel decimo Majlis iraniano, con 136 seggi complessivi. Il blocco dei fondamentalisti-conservatori ha 115 seggi e resta il primo partito. Rimangono da assegnare alcune decine di seggi, che saranno occupati dopo il ballottaggio di fine aprile, a cui prenderanno parte 33 conservatori, 33 riformisti e 44 indipendenti.
E sono 15 le donne entrate nel nuovo Parlamento iraniano, secondo dati ufficiali forniti dal Ministero degli interni. si tratta di un numero record, mai raggiunto dal 1979. Altre 5 candidate sono in lizza per il secondo turno.
Trentaquattro milioni di iraniani, ovvero il 62% dei 55 milioni di elettori, hanno votato per il nuovo Parlamento e la nuova assemblea degli Esperti. A Teheran, la percentuale dei votanti è stata del 50%. Il ministro ha detto che tutti i 30 candidati riformisti di Teheran sono entrati nel nuovo Parlamento o Majlis di 290 seggi ed ha confermato i nomi dei 16 eletti della capitale per l'Assemblea degli Esperti, l'organismo religioso di 88 membri che dovrà scegliere la prossima guida suprema.
Il ministro ha riferito che il conteggio dei voti a livello nazionale è praticamente ultimato e che nel giro di poche ore ci sarà l'annuncio ufficiale. Il ballottaggio per i collegi dove nessun candidato ha raggiunto il quorum del 25% dei voti o dove ci saranno contestazioni avverrà a fine aprile.
E sono 15 le donne entrate nel nuovo Parlamento iraniano, secondo dati ufficiali forniti dal Ministero degli interni. si tratta di un numero record, mai raggiunto dal 1979. Altre 5 candidate sono in lizza per il secondo turno.
Trentaquattro milioni di iraniani, ovvero il 62% dei 55 milioni di elettori, hanno votato per il nuovo Parlamento e la nuova assemblea degli Esperti. A Teheran, la percentuale dei votanti è stata del 50%. Il ministro ha detto che tutti i 30 candidati riformisti di Teheran sono entrati nel nuovo Parlamento o Majlis di 290 seggi ed ha confermato i nomi dei 16 eletti della capitale per l'Assemblea degli Esperti, l'organismo religioso di 88 membri che dovrà scegliere la prossima guida suprema.
Il ministro ha riferito che il conteggio dei voti a livello nazionale è praticamente ultimato e che nel giro di poche ore ci sarà l'annuncio ufficiale. Il ballottaggio per i collegi dove nessun candidato ha raggiunto il quorum del 25% dei voti o dove ci saranno contestazioni avverrà a fine aprile.