SPETTACOLO
17 minuti di musica
Bob Dylan mette in rete una sua canzone inedita sull'omicidio di Kennedy. E dice: "State al sicuro"
Un brano a sorpresa che sarebbe stato inciso "un po' di tempo fa" e che arriva otto anni dopo il suo ultimo album di inediti

"Saluti ai miei fan e follower con gratitudine per tutto il vostro supporto e lealtà nel corso degli anni. Questa è una canzone inedita che abbiamo registrato qualche tempo fa che potreste trovare interessante. State al sicuro, state attenti e che Dio sia con voi. Bob Dylan".
Il messaggio di Bob Dylan su Twitter viene integrato da un link ad una sua nuova canzone, "Murder Most Foul", che dura quasi 17 minuti (16:57) e si ispira all'assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963. Scrive Variety che finora il brano più lungo del premio Nobel era "Highlands", del 1997, che durava 16 minuti e 31 secondi. Non si hanno altri dettagli su questa inattesa uscita e non è chiaro l'anno di composizione, perché quando scrive "un po' di tempo fa" potrebbe riferirsi a dei mesi come a degli anni.
Un grande regalo per i fan e gli appassionati di musica, visto che gli ultimi inediti risalgono al 2012 con "Tempest", album seguito da tre antologie di cover di standard americani. Sarebbe atteso proprio per quest'anno un suo nuovo lavoro. "Murder Most Foul" sembra raccontare proprio l'omicidio di Kennedy - come nota Variety - anche se poi la canzone diventa "più liberamente una fantasia di cultura pop". Dylan fa molti riferimenti agli anni '60, con versi che includono: "I Beatles stanno arrivando, ti terranno la mano" oppure "Vado a Woodstock, è l'età dell'Acquario". Parlando della morte del Presidente sembra parlare in prima persona, come fosse il defunto Kennedy: "Cavalcando sul sedile posteriore accanto a mia moglie, andando dritto verso l'aldilà, mi chino a sinistra e ho la testa sul suo grembo".
Il messaggio di Bob Dylan su Twitter viene integrato da un link ad una sua nuova canzone, "Murder Most Foul", che dura quasi 17 minuti (16:57) e si ispira all'assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963. Scrive Variety che finora il brano più lungo del premio Nobel era "Highlands", del 1997, che durava 16 minuti e 31 secondi. Non si hanno altri dettagli su questa inattesa uscita e non è chiaro l'anno di composizione, perché quando scrive "un po' di tempo fa" potrebbe riferirsi a dei mesi come a degli anni.
Un grande regalo per i fan e gli appassionati di musica, visto che gli ultimi inediti risalgono al 2012 con "Tempest", album seguito da tre antologie di cover di standard americani. Sarebbe atteso proprio per quest'anno un suo nuovo lavoro. "Murder Most Foul" sembra raccontare proprio l'omicidio di Kennedy - come nota Variety - anche se poi la canzone diventa "più liberamente una fantasia di cultura pop". Dylan fa molti riferimenti agli anni '60, con versi che includono: "I Beatles stanno arrivando, ti terranno la mano" oppure "Vado a Woodstock, è l'età dell'Acquario". Parlando della morte del Presidente sembra parlare in prima persona, come fosse il defunto Kennedy: "Cavalcando sul sedile posteriore accanto a mia moglie, andando dritto verso l'aldilà, mi chino a sinistra e ho la testa sul suo grembo".
Greetings to my fans and followers with gratitude for all your support and loyalty across the years.
— bobdylan.com (@bobdylan) March 27, 2020
This is an unreleased song we recorded a while back that you might find interesting.
Stay safe, stay observant and may God be with you.
Bob Dylanhttps://t.co/uJnE4X64Bb