Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-748cea0c-e066-484a-baac-b689f0146c03.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il caso

Scomparso il "Sinatra della Seconda Avenue". L'operaio cantante newyorkese non è più tornato a casa

Lo chiamano il "Sinatra della Seconda Avenue" per le serenate che fa ai passanti con un timbro che ricorda quello del grande crooner

Condividi
Gary Russo è un signor nessuno ai più. Un operaio siderurgico di 54 anni, attivo a New York, divorziato, padre di due figli, scomparso. Eppure, invece di finire in qualche anonimo chi l'ha visto? locale tutti i grandi giornali americani ne parlano.

Perché questo carismatico 54enne, con l'occhio chiaro e lo sguardo alla Ray Liotta, si è costruito una discreta reputazione per strada, nei cantieri dove lavorava, eseguendo brani da cantante confidenziale scusandosi per il rumore delle trivelle nella sua pausa pranzo.

Si è guadagnato così il soprannome di "Sinatra della Seconda Avenue" per le serenate che fa ai passanti con un timbro che ricorda quello del grande crooner.

Intorno alla mezzanotte del 28 luglio è uscito dalla sua casa nel Queens e non è più tornato. Polizia, famiglia e amici lo cercano, volantini vengono distribuiti in città, già setacciata dovunque, tutti i media ne parlano. La sua automobile è stata ritrovata, nella sua zona, ad Howard Beach qualche giorno dopo.

Su YouTube la sua versione di "Summer Wind" ha superato il milione di clic tanto da portarlo in tv, come fenomeno mediatico, in "Good Morning America" della Abc, finendo per esibirsi nel Blue Note jazz club, e alla maratona cittadina dove ha eseguito "New York, New York". 

Quando il fascio di luce della notorietà si era un po' spostato lasciandolo, forse, tra il sottosuolo della metropolitana e il cielo, agli amici, circa un mese fa, ha detto: "Non so dove orientare le mie energie".