SPORT
Anticipo della 14ª giornata del campionato
La Roma di Garcia espugna Bergamo 1-2. Vittoria in campo per Castan
I giallorossi vittoriosi contro l'Atalanta raggiungono in classifica i bianconeri in attesa del risultato dell'altra sfida tra Lazio e Juventus

La Roma vince 2-1 a Bergamo e aggancia a quota 28 la Juventus, impegnata in casa della Lazio in questo sabato che ha visto l'anticipo delle due squadre impegnate in Champions (e anche nella lotta scudetto). Per i giallorossi una partita più complicata del previsto, risolta in rimonta con i gol di Ljajic e Nainggolan nel primo tempo.
Iturbe, Destro e Ljajic per il tridente di Garcia (Totti è squalificato, Gervinho in panchina). Colantuono si affida a Denis punta unica supportata da Moralez. Raimondi e Gomez sulle fasce. La partenza dei padroni di casa è bruciante: Raimondi va via a Cole e serve al centro Moralez. Stoccata sotto la traversa dopo appena 57". Roma in bambola e Atalanta ancora pericolosa dopo una decina di minuti. De Sanctis respinge male un cross dalla fascia e Baselli spara centrando in pieno la traversa. Bella in avanti, l'Atalanta scricchiola in difesa. Un pasticcio su rinvio del portiere dà il via all'azione che porta al tiro di Pjanic di pochissimo al lato. Al 23' arriva il pareggio, con Pjanic libero di avanzare fino al limite dell'area per servire Ljajic. Il serbo rientra sul destro e piazza un pregevole diagonale nell'angolino basso. La Roma ora controlla meglio la partita, ma rischia sempre sulle folate nerazzurre. Come lo spunto di Moralez, che mette al centro un cross da destra controllato a fatica da De Sanctis. In finale di frazione il sorpasso. Ripartenza della Roma che sfrutta un buco a centrocampo, Ljajic riceve e restituisce a Nainggolan, comodo per la battuta da centroarea (42').
La ripresa si apre con la resa di Torosidis (problemi al flessore) che cede il posto al primavera Somma. Pochi minuti dopo Iturbe (in ombra) lascia il campo per Florenzi. L'Atalanta ci prova, pur con le consuete difficoltà in attacco, la Roma agisce in ripartenza. La frazione scorre via senza sussulti fino al 70', quando una leggerezza di De Rossi libera in area Moralez che, a tu per tu con De Sanctis, manda a lato. I capitolini sbandano un po' e Colantuono inserisce Boakye e Bianchi per provare l'ultimo assalto. Garcia, di contro, si copre con Keita per Ljajic. I nerazzurri non riescono più a pungere, nemmeno nei 5' di recupero. L'unica nota è il rosso a Boakye che protesta vivacemente per una decisione arbitrale.
Ora tocca alla Juve, in campo all'Olimpico contro la Lazio.
Iturbe, Destro e Ljajic per il tridente di Garcia (Totti è squalificato, Gervinho in panchina). Colantuono si affida a Denis punta unica supportata da Moralez. Raimondi e Gomez sulle fasce. La partenza dei padroni di casa è bruciante: Raimondi va via a Cole e serve al centro Moralez. Stoccata sotto la traversa dopo appena 57". Roma in bambola e Atalanta ancora pericolosa dopo una decina di minuti. De Sanctis respinge male un cross dalla fascia e Baselli spara centrando in pieno la traversa. Bella in avanti, l'Atalanta scricchiola in difesa. Un pasticcio su rinvio del portiere dà il via all'azione che porta al tiro di Pjanic di pochissimo al lato. Al 23' arriva il pareggio, con Pjanic libero di avanzare fino al limite dell'area per servire Ljajic. Il serbo rientra sul destro e piazza un pregevole diagonale nell'angolino basso. La Roma ora controlla meglio la partita, ma rischia sempre sulle folate nerazzurre. Come lo spunto di Moralez, che mette al centro un cross da destra controllato a fatica da De Sanctis. In finale di frazione il sorpasso. Ripartenza della Roma che sfrutta un buco a centrocampo, Ljajic riceve e restituisce a Nainggolan, comodo per la battuta da centroarea (42').
La ripresa si apre con la resa di Torosidis (problemi al flessore) che cede il posto al primavera Somma. Pochi minuti dopo Iturbe (in ombra) lascia il campo per Florenzi. L'Atalanta ci prova, pur con le consuete difficoltà in attacco, la Roma agisce in ripartenza. La frazione scorre via senza sussulti fino al 70', quando una leggerezza di De Rossi libera in area Moralez che, a tu per tu con De Sanctis, manda a lato. I capitolini sbandano un po' e Colantuono inserisce Boakye e Bianchi per provare l'ultimo assalto. Garcia, di contro, si copre con Keita per Ljajic. I nerazzurri non riescono più a pungere, nemmeno nei 5' di recupero. L'unica nota è il rosso a Boakye che protesta vivacemente per una decisione arbitrale.
Ora tocca alla Juve, in campo all'Olimpico contro la Lazio.