ITALIA
Avviso tramite altoparlanti di lasciare la sede
Napoli, allarme bomba in sede del Consiglio regionale
Stamattina un altro allarme bomba, poi risultato infondato, era scattato per la Mostra d'Oltremare

Allarme bomba, a Napoli, nella sede del Consiglio regionale della Campania. Con un avviso interno, tramite altoparlanti, i consiglieri e i dipendenti sono stati fatti uscire dalla sede del Centro direzionale. Stamattina un altro allarme bomba, poi risultato infondato, era scattato per la Mostra d'Oltremare.
Rientarto allarme bomba di questa mattina alla Mostra d'Oltremare
L'allarme, rientrato dopo i sopralluoghi di vigili del fuoco e unità cinofile in vari edifici della Fiera monumentale, era scattato dopo una telefonata anonima giunta alla redazione del quotidiano 'Il Mattino'. Alla Mostra d'Oltremare questa mattina erano previsti due eventi: un concorso nel padiglione 10 e un concerto per le scuole al Teatro Mediterraneo promosso dalla Nuova Orchestra Scarlatti per 800 bambini provenienti da tutta la Campania. Entrambi gli eventi sono stati sospesi e ripresi subito dopo il cessato allarme. "Gli attacchi alla sicurezza della Mostra d'Oltremare non fanno altro che confermarne proprio la sicurezza", dichiara il presidente della Mostra Andrea Rea. "Se infatti fosse accaduto in altro luogo - aggiunge - sarebbe stato impossibile evacuare le oltre mille persone che si trovavano nelle nostre aree. Non conosciamo il movente di questa azione ma di sicuro non fermeranno le nostre attività, ovvero riconsegnare la Mostra alla città di Napoli e ai turisti, incubare nuove attività, avviare nuove fiere, e con l'Isola delle passioni aprire al pubblico quotidianamente un bene pubblico di valore inestimabile".
Rientarto allarme bomba di questa mattina alla Mostra d'Oltremare
L'allarme, rientrato dopo i sopralluoghi di vigili del fuoco e unità cinofile in vari edifici della Fiera monumentale, era scattato dopo una telefonata anonima giunta alla redazione del quotidiano 'Il Mattino'. Alla Mostra d'Oltremare questa mattina erano previsti due eventi: un concorso nel padiglione 10 e un concerto per le scuole al Teatro Mediterraneo promosso dalla Nuova Orchestra Scarlatti per 800 bambini provenienti da tutta la Campania. Entrambi gli eventi sono stati sospesi e ripresi subito dopo il cessato allarme. "Gli attacchi alla sicurezza della Mostra d'Oltremare non fanno altro che confermarne proprio la sicurezza", dichiara il presidente della Mostra Andrea Rea. "Se infatti fosse accaduto in altro luogo - aggiunge - sarebbe stato impossibile evacuare le oltre mille persone che si trovavano nelle nostre aree. Non conosciamo il movente di questa azione ma di sicuro non fermeranno le nostre attività, ovvero riconsegnare la Mostra alla città di Napoli e ai turisti, incubare nuove attività, avviare nuove fiere, e con l'Isola delle passioni aprire al pubblico quotidianamente un bene pubblico di valore inestimabile".