ECONOMIA
Mercati
Borse in calo ma Piazza Affari tiene, nessun terremoto dopo la corsa dell'inflazione Usa
Non ha provocato terremoti sui mercati il dato sull'inflazione negli Stati Uniti, sopra le attese. A maggio i prezzi al consumo sono saliti del 5,4%, dopo il +5% di maggio. Il consensus degli economisti era di un lieve calo. Poco movimenti anche sui titoli di Stato Usa a lunga scadenza; gli investitori probabilmente stanno considerando temporaneo l'incremento dei prezzi al consumo.
Ieri i listini sono comunque scesi, sia negli Stati Uniti che in Europa: ieri meno 0,5% per la borsa italiana, che oggi apre in lieve salita: +0,14%.
Nel resto d'Europa prevale il segno meno: -0,51% per il Ftse100 di Londra, -0,24% per il Dax di Francoforte, -0,16% per il Cac40 di Parigi.
Dopo lo sblocco dei primi 25 miliardi di euro circa del Recovery Plan per l'Italia, ieri lo spread è sceso di 2 punti base, a quota 100. Oggi in apertura risale a 101, con il rendimento del Btp italiano decennale allo 0,73%.
In giornata c'è attesa per l'audizione del governatore della banca centrale americana, Jerome Powell, alla Camera e per i conti trimestrali di quattro grandi banche di investimento statunitensi: Bank of America, Wells Fargo, Citigroup e Blackrock.
Ieri i primi tre responsi, per Goldman Sachs, Jp Morgan e PepsiCo, sono stati positivi: i risultati del secondo trimestre sono stati in tutti e tre i casi sopra le attese.
Tra i titoli del Ftse Mib di Milano oggi maggiori rialzi per Tenaris (+2,3%), seguita da StMicroelectronics (+1,9%). Maggiori ribassi per Recordati, Inwit (-0,85% per entrambi i titoli= e Banco Bpm (+0,9%).
Ieri i listini sono comunque scesi, sia negli Stati Uniti che in Europa: ieri meno 0,5% per la borsa italiana, che oggi apre in lieve salita: +0,14%.
Nel resto d'Europa prevale il segno meno: -0,51% per il Ftse100 di Londra, -0,24% per il Dax di Francoforte, -0,16% per il Cac40 di Parigi.
Dopo lo sblocco dei primi 25 miliardi di euro circa del Recovery Plan per l'Italia, ieri lo spread è sceso di 2 punti base, a quota 100. Oggi in apertura risale a 101, con il rendimento del Btp italiano decennale allo 0,73%.
In giornata c'è attesa per l'audizione del governatore della banca centrale americana, Jerome Powell, alla Camera e per i conti trimestrali di quattro grandi banche di investimento statunitensi: Bank of America, Wells Fargo, Citigroup e Blackrock.
Ieri i primi tre responsi, per Goldman Sachs, Jp Morgan e PepsiCo, sono stati positivi: i risultati del secondo trimestre sono stati in tutti e tre i casi sopra le attese.
Tra i titoli del Ftse Mib di Milano oggi maggiori rialzi per Tenaris (+2,3%), seguita da StMicroelectronics (+1,9%). Maggiori ribassi per Recordati, Inwit (-0,85% per entrambi i titoli= e Banco Bpm (+0,9%).