Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-74c333e8-5ab6-4328-94ee-ebdb10d1d6d1.html | rainews/live/ | true
MONDO

Ekaterinburg, crollo in una fabbrica di missili terra-aria

Condividi
A Ekaterinburg, sotto il peso della neve, è crollato il solaio di uno dei reparti dell’azienda metalmeccanica M.I.Kalinin, che assembla sistemi di missili terra-aria “Buk” (uno dei quali avrebbe presumibilmente abbattuto il volo di Malaysia Airlines 17 MH17 il 17 luglio del 2014 causando la morte dei 283 passeggeri e 15 membri dell’equipaggio) e “Antej”.

Il solaio è crollato sotto il peso della neve, causando la morte di 4 persone e il ferimento di altre 14, di cui 4 hanno riportato gravi ferite.

L’area totale del crollo è di 1,800 metri quadri. Il reparto era vetusto, la sua costruzione risale a prima della Seconda guerra mondiale.