Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-74f16541-fccb-4eb2-b51f-258219eb58d9.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Sicilia

Etna. Il vulcano non si ferma: boati, fontane di lava e cenere a oltre 7mila metri oltre il vulcano

Cessata intorno alle 11.30 l'attività delle fontane di lava, aeroporto di Catania chiuso per un'ora per cenere sulle piste

Condividi

L'Etna non si ferma. Come ieri, una fontana di lava è scesa dal versante del vulcano, mentre dal cratere 'Voragine' si è verificata una vistosa emissione di cenere lavica spinta dal vento verso i quadranti meridionali.

La nuova eruzione, seguita da un intensificarsi dell'attivita' esplosiva nel cratere, e' cominciata intorno alle 10 ed e' stata seguita dagli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. Le fontane di lava sono cessate intorno alle 11.30. La colonna di cenere lavica si e' elevata a circa 7.000 metri di altezza dalla sommita' del vulcano.

Aeroporto di Catania chiuso per un'ora
Le autorità aeroportuali hanno disposto la chiusura dello scalo di Catania Fontanarossa per un'ora, dalle 12 alle 13, in seguito alla caduta sulla pista di cenere vulcanica.