POLITICA
Forza Italia
Berlusconi: "Alte cariche non estranee a disegno sinistra-pm"
L'ex premier scrive una lettera ai parlamentari di Forza Italia in cui dice che presto si tornerà a votare. Il leader di Fi attacca anche le alte cariche dello Stato e definisce il suo partito "l'unica opposizione" al governo. Intanto Angelino Alfano oggi darà il via alla prima convention del Nuovo Centrodestra

"L'intreccio fra logiche politiche della sinistra e strumenti giudiziari sta mettendo seriamente in pericolo il concetto stesso di libertà, democrazia, stato di diritto". Lo scrive Silvio Berlusconi in una lettera inviata a deputati, senatori e parlamentari europei di Forza Italia. “A questo disegno, dispiace dirlo, non son estranei i più alti organi di garanzia delle nostre Istituzioni" afferma l’ex premier. Un disegno, aggiunge, che “può essere fermato solo se saremo sufficientemente forti, compatti, presenti fra la gente, capaci di far capire a tutti la gravità della situazione nella quale la nostra nazione si è ritrovata”.
Nella missiva, Berlusconi invita i forzisti a mettere un impegno "attivo e quotidiano" nel movimento "anche in vista delle elezioni europee e di possibili elezioni politiche nei prossimi mesi".
Il Cavaliere attacca poi l’esecutivo: “Forza Italia è l'unica vera opposizione" anche rispetto a "un governo che ci ha gravemente deluso ed è venuto meno agli impegni, per esempio in materia fiscale e di tagli alla spesa, assunti all'atto della sua formazione".
All'attacco lanciato da Berlusconi alle alte cariche dello Stato si aggiunge la dichiarazione della fedelissima Daniela Santanché, la quale si è detta pronta a votare la richiesta di impeachment contro Napolitano annunciata dal Movimento 5 Stelle. "Sarei molto contenta se non fosse più presidente della Repubblica - ha detto la Santanché - ha fallito la sua missione di pacificazione". Della stessa opinione anche Augusto Minzolini.
Berlusconi con i suoi è stato chiaro: fare opposizione dura e cercare di aprire crepe nel Pd e nella maggioranza per cercare di arrivare a elezioni in primavera. Il Cavaliere è pronto a fare 'intelligenza' con chiunque abbia lo stesso obiettivo. Per questo si guarda al Movimento 5 Stelle ma anche a Matteo Renzi. Almeno finchè gli interessi potranno essere convergenti, almeno fino a quando il sindaco di Firenze non diventerà il suo diretto avversario.
Nella missiva, Berlusconi invita i forzisti a mettere un impegno "attivo e quotidiano" nel movimento "anche in vista delle elezioni europee e di possibili elezioni politiche nei prossimi mesi".
Il Cavaliere attacca poi l’esecutivo: “Forza Italia è l'unica vera opposizione" anche rispetto a "un governo che ci ha gravemente deluso ed è venuto meno agli impegni, per esempio in materia fiscale e di tagli alla spesa, assunti all'atto della sua formazione".
All'attacco lanciato da Berlusconi alle alte cariche dello Stato si aggiunge la dichiarazione della fedelissima Daniela Santanché, la quale si è detta pronta a votare la richiesta di impeachment contro Napolitano annunciata dal Movimento 5 Stelle. "Sarei molto contenta se non fosse più presidente della Repubblica - ha detto la Santanché - ha fallito la sua missione di pacificazione". Della stessa opinione anche Augusto Minzolini.
Berlusconi con i suoi è stato chiaro: fare opposizione dura e cercare di aprire crepe nel Pd e nella maggioranza per cercare di arrivare a elezioni in primavera. Il Cavaliere è pronto a fare 'intelligenza' con chiunque abbia lo stesso obiettivo. Per questo si guarda al Movimento 5 Stelle ma anche a Matteo Renzi. Almeno finchè gli interessi potranno essere convergenti, almeno fino a quando il sindaco di Firenze non diventerà il suo diretto avversario.