Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-759ec1cb-6912-4018-9fdd-24276c39ed85.html | rainews/live/ | true
TECH

Il mercato dei tablet cede il passo ai phablet

L'avanzata degli smartphone cannibali

La società Idc rivede al ribasso le previsioni di vendite di tablet. In parte perché gli vengono preferiti i phablet, smartphone da 5,5 pollici in su, in parte perché i tablet, più costosi, vengono sfruttati più a lungo e poi riciclati tra parenti e amici

Condividi
Il Galaxy Note 3, più venduto tra i phablet
di Celia Guimaraes
Rallenta il mercato globale dei tablet, e la colpa principale sarebbe dei phablet (che sta per smartphone+tablet), ugualmente performanti con schermo più ampio, dai 5,5 pollici in su, quindi più comodi con inoltre la possibilità di fare chiamate voce e usare chat come WhatsApp. In pratica, stanno cannibalizzando il mercato.

E' il quadro che emerge da una nuova stima della società Idc che rivede al ribasso le previsioni 2014 per le consegne globali di tablet da quasi 261 milioni di unità a poco più di 245 milioni. La crescita annuale sarà del 12%, in picchiata rispetto al +51,8% registrato l'anno scorso.   

Più caro, più sfruttato
"Due - spiega Tom Mainelli, vice presidente di Idc - i motivi principali che stanno causando un rallentamento del mercato dei tablet. Per cominciare, i consumatori stanno tenendo i loro tablet, soprattutto modelli costosi e di fascia alta dei principali produttori, più a lungo del previsto".

"In secondo luogo c'è l'ascesa dei phablet", gli smartphone che hanno schermi da 5,5 a 7 pollici e che, grazie a questa caratteristica, stanno di fatto 'cannibalizzando' gli acquisti dei tablet.   

Phablet mangia tablet
Soltanto lo scorso anno, rileva Idc, sulle consegne di smartphone la quota di phablet è più che raddoppiata, passando dal 4,3% del primo trimestre 2013 al 10,5% dello stesso periodo del 2014 (oltre 30 milioni le unità  consegnate). Tra i phablet, Samsung in presidia il mercato con modelli come il Galaxy Note 3 mentre Apple, secondo insistenti indiscrezioni, in autunno lancerà due nuovi iPhone, con schermo da 4,7 pollici e un altro da 5,5 pollici, che rientra nella categoria phablet.

Il ritorno dei tablet
Il mercato dei tablet è appannaggio di Android che ne detiene oltre la metà con diversi modelli in commercio prodotti da più aziende, seguito dagli iPad di Apple. Insieme staccano i dispositivi Windows di Microsoft che però in prospettiva sono destinati a crescere di qui al 2018.  

Gli analisti ritengono che nel lungo periodo ci sarà una nuova inversione di tendenza a favore dei tablet e secondo Idc, sta giocando bene le sue carte Microsoft. In attesa dell’evento Samsung, in programma a New York il 12 giugno, che potrebbe riservare sorprese, Google lavora ai tablet di nuova generazione con sensori 3D.