Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-75be16cb-7489-414e-97ee-2186e9a6b382.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

"Crediamo nel senso di responsabilità di tutti"

Lamorgese: "Faremo controlli rigidi, non buttare via i sacrifici"

"L'auspicio è che le aperture dei prossimi giorni possano rappresentare un volano per le nostre imprese" ha detto la ministra dell'Interno precisando però che "non possiamo rischiare di buttare a mare quanto abbiamo fatto finora"

Condividi
"Andiamo verso un periodo di riaperture e sarà un periodo delicato. E' il momento della responsabilità" ha detto la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese intervenuta alla giornata di Confcommercio dedicata alla legalità, parlando del programma di riaperture deciso dal governo a partire dal prossimo 26 aprile. "Si tratta di un momento necessario per dare alle imprese e all'economia una possibilità di ripresa"  ha aggiunto la titolare del Viminale. Non è un 'liberi tutti'. Non può essere così perché dobbiamo cercare di preservare anche il futuro. Per questo sarà importante continuare nel rispetto delle regole e evitare il ritorno a una spirale di contagi" ha sottolineato.

"Faremo controlli e saremo particolarmente rigidi perché non possiamo rischiare di buttare a mare quanto abbiamo fatto finora. Crediamo nel senso di responsabilità di tutti" ha ribadito Lamorgese e ha aggiunto ​"tutti auspichiamo il rilancio della attività produttive, l'auspicio è che le aperture dei prossimi giorni possano rappresentare un volano per le nostre imprese"

"Crediamo nelle aperture e nel senso di responsabilità di ognuno di noi". Tutti auspichiamo il rilancio della attività produttitve, l'auspicio è che le aperture dei prossimigiorni possano rappresentare un volano per le nostre imprese".