ITALIA
Il secondo paziente italiano guarito
Ebola: dimesso infermiere sardo da Spallanzani. Lorenzin: "Guarigione dimostra eccellenza italiana"
L'operatore di emergency aveva contratto il virus in Sierra Leone ."È in buone condizioni generali" ed è risultato "ripetutamente negativo ai test al virus Ebola" spiegano i medici nell'ultimo bollettino

Stefano Marongiu, l'infermiere sardo di Emergency è guarito dal virus ebola ed è stato dimesso oggi dopo 28 giorni di ricovero dall'ospedale Spallanzani di Roma. "È in buone condizioni generali" ed è risultato "ripetutamente negativo ai test al virus Ebola" spiegano i medici nell'ultimo bollettino.
"Un'altra dimostrazione di eccellenza nella cura di questa malattia" ha detto in un messaggio il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Si tratta del secondo paziente italiano guarito, dopo il medico Fabrizio Pulvirenti che aveva contratto l’ebola lo scorso novembre.
Anche attraverso l'emergenza ebola, ha rilevato il ministro, "abbiamo compreso che il problema della sanità è un problema che non ha confini; rende evidente a tutti che non possiamo ignorare ciò che accade intorno a noi". "Ringrazio di cuore i medici, gli infermieri e il personale dello Spallanzani, l'Aeronautica militare e tutte le istituzioni - ha concluso - che hanno collaborato per il felice epilogo di questa storia".
"Un'altra dimostrazione di eccellenza nella cura di questa malattia" ha detto in un messaggio il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Si tratta del secondo paziente italiano guarito, dopo il medico Fabrizio Pulvirenti che aveva contratto l’ebola lo scorso novembre.
Anche attraverso l'emergenza ebola, ha rilevato il ministro, "abbiamo compreso che il problema della sanità è un problema che non ha confini; rende evidente a tutti che non possiamo ignorare ciò che accade intorno a noi". "Ringrazio di cuore i medici, gli infermieri e il personale dello Spallanzani, l'Aeronautica militare e tutte le istituzioni - ha concluso - che hanno collaborato per il felice epilogo di questa storia".