SPORT
Serie A, 35ma giornata
L'Atalanta travolge il Parma e torna seconda, il Cagliari affonda il Benevento
Orobici travolgenti al 'Tardini': 5-2 con doppietta di Muriel che sale a 21 reti, Napoli scavalcato, in attesa di Juve-Milan. Rossoblù sardi corsari al 'Vigorito': ora hanno 4 punti in più dei sanniti terz'ultimi. Pareggio tra Verona e Torino

Atalanta di nuovo seconda, passo avanti in chiave salvezza del Cagliari che inguaia ulteriormente il Benevento; divisione della posta tra Verona e Torino. In casa di un Parma già retrocesso, i nerazzurri passano con uno squillante 5-2 e riscavalcano il Napoli, con 72 punti contro 70, in attesa di Juventus-Milan. Successo forse decisivo per la permanenza in serie A del Cagliari che affonda 3-1 il Benevento al ‘Vigorito’: Spezia sorpassato e Torino agganciato a 35 punti, in virtù del pareggio granata (con una partita da recuperare) a Verona; i giallorossi sanniti restano soli al terz’ultimo posto a quota 31. Questi i verdetti delle tre partite domenicali delle ore 15 valide per la 35ma e quart’ultima giornata di campionato.
Parma-Atalanta 2-5
Dea in vantaggio con un sinistro dal limite di Malinovskiy al 12’. Fioccano le occasioni per gli orobici: due volte con Gosens (20’ e 21’), poi Zapata che colpisce la traversa (31’) e si fa murare da Sepe (41’). Gasperini rientra dagli spogliatoi con Muriel per Zapata e Pessina per Iličič. E i nuovi entrati confezionano il raddoppio nerazzurro: il colombiano rifinisce, l’azzurro finalizza con il mancino (52’). L’Atalanta domina il campo e ha varie occasioni da rete, ma segna “solo” al 77’ con Muriel che chiude una combinazione di Pašalić e Miranchuk. Un minuto dopo arriva il gol della bandiera dei ducali con Brunetta che mette in rete un suggerimento di Busi. La festa dell’Atalanta viene coronata dalla doppietta di Muriel all’86’, dopo che Sepe aveva mandato sul palo una conclusione di Pessina: per il colombiano i gol sono 21. Reazione Parma con Pellè che recupera palla e manda in porta Sohm (88’). Alla goleada nerazzurra si iscrive anche Miranchuk al 93’.
Benevento-Cagliari 1-3
Subito ospiti avanti con un gran tiro a girare di Lykogiannis su schema da calcio d’angolo (1’). Pari dei sanniti al 16’ con Caprari che recupera palla e imbuca per Lapadula che fa secco Cragno. La partita viene decisa nel secondo tempo da un gol di testa di Pavoletti che stacca solitario nell’area giallorossa e trafigge Montipò (64’). Var protagonista all’84’: contatto Viola-Asamoah in area rossoblù, per Doveri è rigore ma la visione delle immagini lo fa ritornare sui suoi passi. A tempo scaduto arriva invece il tris del Cagliari con João Pedro che firma il suo sedicesimo successo personale (93’).
Verona-Torino 1-1
Sirigu respinge su zuccata di Salcedo (7’). Ilic salva sulla linea di porta dopo un’incertezza di Pandur su conclusione di Ansaldi (23’). Al 39’ Sirigu si oppone a Zaccagni e Belotti alla ribattuta di Barak. Prima dell’intervallo ancora Hellas pericolosa con Lazović che calcia sull’esterno della rete. I gol nel finale. Granata in vantaggio all’85’ con un colpo di testa di Vojvoda su cross di Ansaldi. Pari quasi immediato del Verona con un mancino di Dimarco (88’).
Parma-Atalanta 2-5
Dea in vantaggio con un sinistro dal limite di Malinovskiy al 12’. Fioccano le occasioni per gli orobici: due volte con Gosens (20’ e 21’), poi Zapata che colpisce la traversa (31’) e si fa murare da Sepe (41’). Gasperini rientra dagli spogliatoi con Muriel per Zapata e Pessina per Iličič. E i nuovi entrati confezionano il raddoppio nerazzurro: il colombiano rifinisce, l’azzurro finalizza con il mancino (52’). L’Atalanta domina il campo e ha varie occasioni da rete, ma segna “solo” al 77’ con Muriel che chiude una combinazione di Pašalić e Miranchuk. Un minuto dopo arriva il gol della bandiera dei ducali con Brunetta che mette in rete un suggerimento di Busi. La festa dell’Atalanta viene coronata dalla doppietta di Muriel all’86’, dopo che Sepe aveva mandato sul palo una conclusione di Pessina: per il colombiano i gol sono 21. Reazione Parma con Pellè che recupera palla e manda in porta Sohm (88’). Alla goleada nerazzurra si iscrive anche Miranchuk al 93’.
Benevento-Cagliari 1-3
Subito ospiti avanti con un gran tiro a girare di Lykogiannis su schema da calcio d’angolo (1’). Pari dei sanniti al 16’ con Caprari che recupera palla e imbuca per Lapadula che fa secco Cragno. La partita viene decisa nel secondo tempo da un gol di testa di Pavoletti che stacca solitario nell’area giallorossa e trafigge Montipò (64’). Var protagonista all’84’: contatto Viola-Asamoah in area rossoblù, per Doveri è rigore ma la visione delle immagini lo fa ritornare sui suoi passi. A tempo scaduto arriva invece il tris del Cagliari con João Pedro che firma il suo sedicesimo successo personale (93’).
Verona-Torino 1-1
Sirigu respinge su zuccata di Salcedo (7’). Ilic salva sulla linea di porta dopo un’incertezza di Pandur su conclusione di Ansaldi (23’). Al 39’ Sirigu si oppone a Zaccagni e Belotti alla ribattuta di Barak. Prima dell’intervallo ancora Hellas pericolosa con Lazović che calcia sull’esterno della rete. I gol nel finale. Granata in vantaggio all’85’ con un colpo di testa di Vojvoda su cross di Ansaldi. Pari quasi immediato del Verona con un mancino di Dimarco (88’).