Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-75e7e915-fc00-4bab-b095-ff23ac7a6cdd.html | rainews/live/ | true
ITALIA

La vicenda

Sabelli: "Cantone può uscire, ma rifletta su valore Anm"

Le parole del presidente dell'Anm arrivano dopo le dichiarazioni di Cantone accusato durante il convegno dei magistrati a Bari di essere troppo vicino alla politica: "Sono rimasto perplesso dalle critiche e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall'Anm. Ci sto riflettendo, perché l'Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente"

Condividi
Rodolfo Sabelli (LaPresse)
"Cantone deciderà liberamente se andare via o se restare nell'Anm (l'Associazione nazionale magistrati), ma spero che in questa valutazione egli rifletta sul valore dell'Anm e sull'azione che da sempre noi portiamo avanti a tutela dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura e a difesa della legalità". Lo afferma il presidente dell'Anm, Rodolfo Sabelli. 

"Sono cose che Cantone conosce bene - aggiunge Sabelli in una dichiarazione - così come noi conosciamo il ruolo dell'Autorità Anticorruzione, tanto è vero che abbiamo deciso di collaborare insieme, sottoscrivendo un protocollo congiunto per la diffusione della cultura della legalità nelle scuole. Credo che la collaborazione debba essere interesse di tutti".

Le parole del presidente dell'Anm arrivano dopo le dichiarazioni di Raffale Cantone (presidente dell'Anticorruzione) che ha replicato alle accuse rivoltegli durante il convegno dei magistrati a Bari di essere troppo vicino alla politica: "Sono rimasto perplesso dalle critiche arrivate dall'Anm, come un pugile che ha avuto un pugno e non si è ripreso e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall'Anm. Ci sto riflettendo, perché l'Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente", ha detto Cantone.