Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-75f6839c-07f0-4c8b-b8b6-97e04aff8bf7.html | rainews/live/ | true
MONDO

Quesito referendum approvato dal 58,2% dei votanti

Svizzera, vincono i sì a uscita graduale da nucleare

Il popolo svizzero era chiamato a pronunciarsi sulla revisione della legge sull'energia, un primo pacchetto di misure voluto dal governo e volto a ridurre il consumo di energia, aumentare l'efficienza energetica, promuovere le energie rinnovabili

Condividi
Gli Svizzeri hanno oggi approvato con un referendum il graduale abbandono dell'energia nucleare e una politica di promozione delle energie rinnovabili con il 58,2% di voti favorevoli. Lo riferisce l'agenzia di stampa svizzera Ats.    

Il popolo svizzero era chiamato a pronunciarsi sulla revisione della legge sull'energia, un primo pacchetto di misure voluto dal governo e volto a ridurre il consumo di energia, aumentare l'efficienza energetica, promuovere le energie rinnovabili. Prevede inoltre il divieto di costruire nuove centrali nucleari.  Il governo elvetico aveva cominciato a lavorare a questo progetto dopo l'incidente nucleare di Fukushima, nel 2011. In Svizzera ci sono cinque centrali nucleari, che saranno disattivate entro 20 e 30 anni.