Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a1dd394c-0b8b-479c-8d40-df48807229f8.html | rainews/live/ | true
SPORT

Tommaso Ghirardi esce di scena

Seria A, la proprietà del Parma ad una cordata russo cipriota

"Siamo stati informati questa mattina, direttamente dal presidente Ghirardi che c'è stata questa accelerata", l'amministratore delegato Pietro Leonardi annuncia così la vendita del club per una cifra attorno ai 7-8 milioni di Euro

Condividi
Il Parma Calcio è stato acquistato da una cordata di imprenditori russo - cipriota. A dare notizia del "closing" dell'operazione, l'amministratore delegato del club emiliano, Pietro Leonardi. "Siamo stati informati questa mattina, direttamente dal presidente Ghirardi che c'è stata questa accelerata", spiega il dirigente. Una trattativa - continua Leonardi - curata "in prima persona da Ghirardi, insieme con i suoi studi di professionisti, penso da un pochino di tempo e negli ultimi giorni si è data questa accelerata. Questo è quello che c'è stato riferito".

Non è ancora noto il nome del nuovo presidente che prenderà il posto di Tommaso Ghirardi. "Sappiamo che c'è l'avvocato Fabio Giordano come vice-Presidente esecutivo e che curerà lui nei minimi dettagli il tutto", afferma Leonardi, che poi conclude: "Nella trattativa, le parti sono rimaste soddisfatte".

Si parla di un'operazione da 7-8 milioni di Euro, oltre la copertura dei debiti della società. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare in settimana. Ghirardi aveva manifestato la volontà di passare la mano già alla fine della scorsa stagione, "deluso" per l'esclusione del Parma dalla Europa League, per motivi disciplinari. 

Il palmares e i fasti dell'era Tanzi
Non è la prima volta che il Parma cambia proprietà. Dopo il crack Parmalat di Calisto Tanzi, è arrivata prima la gestione commissariale e poi nel 2008 Tommaso Ghirardi. L'era Tanzi, però, è quella delle vittorie, del Parma tra le "grandi sorelle" del Calcio anni novanta. Questo il Palmares: tre Coppa Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle coppe, due coppa Uefa, una supercoppa Uefa.