Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a20a9d99-48bc-48c4-8ea5-c13f1be84d71.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Istituto europeo di ricerca sul cervello

Manovra, governo annuncia emendamento per ripristinare fondi a centro ricerca Levi Montalcini

 Ne danno notizia il presidente, Antonino Cattaneo, ed il direttore generale, Giuseppe Nistico', dopo che ieri avevano lanciato un appello al Presidente della Repubblica affinche' fosse scongiurata la chiusura della prestigiosa istituzione scientifica

Condividi
Sarà presentato alla Camera un emendamento con le risorse necessarie per evitare il licenziamento di 60 giovani ricercatori dell'Ebri, l'istituto di ricerca fondato dal premio Nobel Rita Levi Montalcini. Ne danno notizia il presidente, Antonino Cattaneo, ed il direttore generale, Giuseppe Nistico', dopo che ieri avevano lanciato un appello al Presidente della Repubblica affinche' fosse scongiurata la chiusura della prestigiosa istituzione scientifica.     Cattaneo e Nistico' esprimono soddisfazione "per aver ricevuto dal governo ampie assicurazioni. Un particolare ringraziamento - si legge nella nota - al senatore Massimo Bitonci che si e' dimostrato disponibile a seguire l'iter parlamentare dell'emendamento a favore dell'Ebri e gratitudine al ministro dell'Universita' e della Ricerca Scientifica, Marco Bussetti, ed a quello dell'Economia, Giovanni Tria, da parte dei premi Nobel Aaron Ciechanover, di Tel Aviv, e Thomas Sudhof della Stanford University della California, i quali - e' scritto - avevano inviato una lettera di segnalazione per le ricerche eccellenti che si stanno conducendo all'Ebri e per evitare il licenziamento di giovani ricercatori molto qualificati".