Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a241c293-b80b-4bc0-9b43-8da9cdc0c900.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

La pandemia nel mondo

Coronavirus, Narendra Modi riceve il primo vaccino 'made in India'. Gb, vaccinati 20 milioni

Il primo ministro indiano, Narendra Modi, ha ricevuto la prima dose di Covaxin, il siero contro il coronavirus sviluppato in India. Gli indiani potranno scegliere se ricevere il Covaxin o il vaccino di AstraZeneca, anch'esso prodotto in India, nazione che è la maggiore fabbricante di vaccini al mondo

Condividi
Il premier indiano Narendra Modi ha ricevuto il primo vaccino contro il coronavirus prodotto in India dando così il via ad un'accelerazione della campagna di immunizzazione nel continente. L'india, che ha registrato il maggior numero di casi di
covid-19 al mondo dopo gli Stati Uniti, ha vaccinato finora oltre 12 milioni di operatori sanitari e lavoratori in prima linea. "È notevole come i nostri medici e scienziati abbiano lavorato in tempi rapidi per rafforzare la lotta globale contro il coronavirus", ha scritto Modi su Twitter, postando una foto mentre viene vaccinato in un ospedale di New Delhi.

A livello di singoli paesi, gli Stati Uniti restano di gran lunga la nazione più colpita con oltre mezzo milione di morti (513.091, +7.283 vittime da venerdì) su 28,60 milioni d'infezioni accertate. Sul fronte dei contagi la classifica (limitatamente alle nazioni che hanno oltrepassato i due milioni di casi) prosegue con l'India (11,11 milioni), il Brasile (10,55), la Russia (4,24), la Gran Bretagna (4,18), la Francia (3,74), la Spagna (3,18), l'Italia (2,92, ieri 17.455 nuovi contagi), la Turchia (2,70), la Germania (2,45), la Colombia (2,25), l'Argentina (2.10) e il Messico (2,08). 

Gran Bretagna
Sono oltre 20 milioni i cittadini britannici che hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino contro il coronavirus. Lo ha riferito il ministro della Salute britannico, Matt Hancock. "Abbiamo una lunga strada da percorrere ma stiamo facendo grandi passi", ha detto Hancock in un messaggio video. Il primo ministro, Boris Johnson, ha da parte sua parlato di una "enorme conquista nazionale" e ha lodato il personale sanitario per il "lavoro senza requie". Con 20 milioni e 89.551 persone che hanno ricevuto almeno una dose del siero, la Gran Bretagna è il terzo Paese al mondo per vaccinazioni pro capite dopo Israele ed Emirati Arabi Uniti. Domenica il Regno Unito ha riportato 6.035 nuovi casi di coronavirus e 144 decessi, i dati più bassi dallo scorso ottobre.