Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a2475c8a-a758-413e-a75f-42e44f20adb9.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse europee in calo, tengono spread ed euro. Wall Street debole

Anche Wall Street nel pomeriggio appare debole, con un’apertura 
in calo di circa mezzo punto complicata dalla pubblicazione di alcuni dati 
macroeconomici.

Condividi
di Paolo Gila
Si accorcia la mano della liquidità su tutti i listini europei dopo l’attacco dell’Arabia 
Saudita ai ribelli dello Yemen. La tensione nell’area geografica strategica per il 
passaggio delle petroliere ottiene l’effetto di alzare il prezzo del greggio, con il WTI a 
49 dollari il barile. Anche Wall Street nel pomeriggio appare debole, con un’apertura  in calo di circa mezzo punto complicata dalla pubblicazione di alcuni dati  macroeconomici.

In questo quadro Milano cede l’1 e 70% mentre gli altri listini europei più importanti 
arretrano di poco più di un punto. In forte flessione Atene, che lascia sul terreno circa.
il 3,5% dopo il divieto alla Grecia di utilizzare i fondi europei per il risanamento del 
bilancio.

In evidenza a Piazza Affari pochi titoli. Guadagna terreno Eni + 0,50%, mentre 
Pininfarina, al centro di possibili acquisizioni da parte del gruppo indiano Mahindra, 
dopo una partenza di slancio mette a segno un forte ritracciamento (-5%). Molto 
deboli anche i bancari.

Stabile lo spread a 113 punti base, con il rendimento del btp decennale all’1 e 34%, 
mentre l’euro incrocia il dollaro a 1,09 e 60.

(Aggiornamento delle 15:31)