Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a2516c3e-f5a7-4158-b880-ace802f9d7c5.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Verso le elezioni

Nasce la lista "Civica popolare", guidata dal ministro Lorenzin

Il soggetto centrista alleato del Pd

Condividi
Beatrice Lorenzin alla leadership, Pier Ferdinando Casini in campo, Antonio Gentile come fuoriuscito: nasce con questi ingredienti la gamba "centrista" della coalizione di centrosinistra, la lista "Civica Popolare".

Il nuovo soggetto racchiude Ap, Centristi per l'Europa, Democrazia Solidale, Idv, Italia popolare e l'Upc di Antonio Satta, e prende forma al termine di una lunga riunione notturna.

"Civica Popolare" è un soggetto (con il presidente di Ap Angelino Alfano che al momento resta dietro le quinte) alleato del Pd, con cui si vuole "fronteggiare i populisti" e, di fatto, estendere alla prossima legislatura l'azione "riformatrice" dei governi Letta, Renzi e Gentiloni. E il nome del ministro della Salute sarà nel logo

La lista centrista vede però la defezione di uno dei suoi uomini-chiave al Sud. Antonio Gentile, coordinatore di Ap e a lungo in bilico tra la mozione filo-Dem e quella filo-FI, annuncia le sue dimissioni (seguito dai senatori Marcello Gualdani e Piero Aiello) e la sua non candidatura. In prima fila per il lancio del progetto, e a meno di colpi di scena anche candidato, ci sarà invece Pier Ferdinando Casini. "Rafforziamo l'area di governo ed evitiamo che M5S e Lega possano creare una nuova maggioranza in Parlamento", è il suo messaggio.