SPORT
La semifinale
Euro 2020. Italia-Spagna sui maxischermi. E Venditti andrà in pausa concerto

Stasera alle 21 l'Italia si fermerà per assistere all'attesa semifinale del campionato europeo di calcio, con la Nazionale di Mancini che dovrà vedersela con la Spagna. Fra gli spettatori d'eccezione anche il cantautore romano Antonello Venditti, che proprio stasera è atteso a Cervere, in provincia di Cuneo, per l'apertura della sesta edizione di "Anima Festival". Il concerto comincerà alle 20, ma poco prima delle 21 Venditti smetterà di cantare e seguirà la partita insieme ai suoi fan, in un maxischermo montato sul palco. Poi, a gara terminata, il cantautore riprenderà l'esibizione.
La semifinale degli Europei di calcio ad Alessandria si segue nel luogo in cui per la prima volta nella storia italiana è stato issato il Tricolore. Staser ala partita Italia-Spagna sarà proiettata sul maxischermo in Cittadella, quello allestito per la rassegna cinematografica all'aperto che, per una volta, sarà convertito per permettere ai tifosi di seguire la partita degli azzurri a Euro 2020. Proprio nella fortezza il 10 marzo del 1821 sventolò per la prima volta la bandiera italiana. L'ingresso del pubblico è consentito fino a esaurimento posti.
Tanti schermi a Jesi, la città del ct azzurro Roberto Mancini, per seguire stasera all'aperto Italia-Spagna. Lo annuncia il Comune sui canali social. C'è un maxischermo davanti al Palasport di via Tabano a cura di Comune e Uisp. Altri schermi sono presenti ai giardini pubblici e nelle piazze del centro. Per Italia-Belgio era stato montato solo il primo, davanti al Palasport con un centinaio di persone a fare pic nic sul pratone del parcheggio.
La semifinale degli Europei di calcio ad Alessandria si segue nel luogo in cui per la prima volta nella storia italiana è stato issato il Tricolore. Staser ala partita Italia-Spagna sarà proiettata sul maxischermo in Cittadella, quello allestito per la rassegna cinematografica all'aperto che, per una volta, sarà convertito per permettere ai tifosi di seguire la partita degli azzurri a Euro 2020. Proprio nella fortezza il 10 marzo del 1821 sventolò per la prima volta la bandiera italiana. L'ingresso del pubblico è consentito fino a esaurimento posti.
Tanti schermi a Jesi, la città del ct azzurro Roberto Mancini, per seguire stasera all'aperto Italia-Spagna. Lo annuncia il Comune sui canali social. C'è un maxischermo davanti al Palasport di via Tabano a cura di Comune e Uisp. Altri schermi sono presenti ai giardini pubblici e nelle piazze del centro. Per Italia-Belgio era stato montato solo il primo, davanti al Palasport con un centinaio di persone a fare pic nic sul pratone del parcheggio.