MONDO
Online Banking
La Banca Centrale russa scopre una banca-fantasma a Mosca
I danni stimati si calcolano in miliardi di rubli, l'equivalente di decine di milioni di euro

La Banca Centrale russa ha scoperto una banca fantasma che operava con il sistema online banking. Il sito affermava di essere una filiale della banca statunitense Metro Neal Guardian Bank (MNGB) nella capitale russa, forniva il codice fiscale e il numero della “licenza per l’attività bancaria rilasciata dalla Banca Centrale russa per un periodo illimitato”, ma i dati sono risultati fasulli e inesistenti.
La banca fantasma si vantava di avere 250 filiali in ventinove paesi con mille bancomat propri, rilasciava tre tipi delle carte di credito e forniva una serie di servizi finanziari, usando indebitamente il logo della banca Riffeser (indicata sul sito come banca partner), ma anche Papa e Web-money.
I danni stimati si calcolano in miliardi di rubli (decine o addirittura centinaia di milioni di euro). La Banca Centrale russa ha sporto denuncia penale e ora sul caso sta indagando la Procura russa.
L’homepage della banca truffaldina è stata oscurata.
La banca fantasma si vantava di avere 250 filiali in ventinove paesi con mille bancomat propri, rilasciava tre tipi delle carte di credito e forniva una serie di servizi finanziari, usando indebitamente il logo della banca Riffeser (indicata sul sito come banca partner), ma anche Papa e Web-money.
I danni stimati si calcolano in miliardi di rubli (decine o addirittura centinaia di milioni di euro). La Banca Centrale russa ha sporto denuncia penale e ora sul caso sta indagando la Procura russa.
L’homepage della banca truffaldina è stata oscurata.