SPORT
Anticipo serale della ventiseiesima giornata
Serie A. Il Napoli continua la risalita, 2-1 a un Torino in crisi
Manolas nel primo tempo, Di Lorenzo nella ripresa. Edera fa centro nel recupero e non evita ai granata la sesta sconfitta di fila in campionato. I partenopei consolidano il sesto posto

Il Napoli liquida il Torino con un 2-1 più ampio di quanto non dica il punteggio nell'anticipo serale della ventiseiesima giornata e si insedia al sesto posto (al netto delle partite da recuperare da parte dei diretti avversari). Terza vittoria di fila per i partenopei (con gol di due difensori) che fa da contraltare alla sesta sconfitta di fila dei granata: il cambio di gestione da Mazzarri a Longo non ha sortito effetto e la zona retrocessione potrebbe avvicinarsi.
Gattuso schiera l'inedito tridente Politano-Milik-Insigne, Lobotka è il perno di centrocampo. Longo col 3-5-2, le punte sono Zaza e Belotti, gli esterni De Silvestri e Ansaldi. Un'uscita incerta di Ospina favorisce De Silvestri che, però, non riesce ad approfittare. Questo lampo iniziale è l'unico 'disturbo' dei granata in area partenopea. Il Napoli s'impossessa del gioco e fa girare palla con pazienza. Al 19' Insigne effettua un cross su punizione, Manolas svetta su Bremer e insacca. Partita in discesa per i padroni di casa, i granata non si scuotono. Insigne non sfrutta a dovere un errore in retropassaggio di Ansaldi, poi impegna Sirigu con un bel gesto in acrobazia su servizio di Milik. Insigne restituisce il favore al polacco, che incorna però debolmente favorendo la deviazione di Sirigu.
Timidi tentativi granata a inizio ripresa, ma il Napoli resta in controllo. Insigne pesca Milik sulla corsa, Nkoulou contrasta in corner. Percussione con slalom di Lobotka, lo contrasta al limite dell'area piccola addirittura Belotti. L'azione dei partenopei è martellante, Di Lorenzo riesce a trovare il corridoio aperto a destra e vola verso Sirigu che vince il duello. Il Torino barcolla ma resta in vita, il Napoli si gioca l'ultimo quarto d'ora con Mertens (esce Milik). Altra occasione per Politano, servito da un lancio lungo: Sirigu calcola male l'uscita e può solo 'spingere' l'ala verso la fascia, il pallonetto finisce sull'esterno della rete. All'82' arriva la parola fine sulla partita: Mertens pennella un cross sul palo lontano dove Di Lorenzo entra con i tempi giusti e beffa Sirigu. Il tranquillo finale è appena scosso dal gol di Edera, libero di colpire di testa sul cross di Ansaldi. Episodio che scatena la sfuriata di Gattuso con i suoi, ma non influisce sull'esito della gara.
Gattuso schiera l'inedito tridente Politano-Milik-Insigne, Lobotka è il perno di centrocampo. Longo col 3-5-2, le punte sono Zaza e Belotti, gli esterni De Silvestri e Ansaldi. Un'uscita incerta di Ospina favorisce De Silvestri che, però, non riesce ad approfittare. Questo lampo iniziale è l'unico 'disturbo' dei granata in area partenopea. Il Napoli s'impossessa del gioco e fa girare palla con pazienza. Al 19' Insigne effettua un cross su punizione, Manolas svetta su Bremer e insacca. Partita in discesa per i padroni di casa, i granata non si scuotono. Insigne non sfrutta a dovere un errore in retropassaggio di Ansaldi, poi impegna Sirigu con un bel gesto in acrobazia su servizio di Milik. Insigne restituisce il favore al polacco, che incorna però debolmente favorendo la deviazione di Sirigu.
Timidi tentativi granata a inizio ripresa, ma il Napoli resta in controllo. Insigne pesca Milik sulla corsa, Nkoulou contrasta in corner. Percussione con slalom di Lobotka, lo contrasta al limite dell'area piccola addirittura Belotti. L'azione dei partenopei è martellante, Di Lorenzo riesce a trovare il corridoio aperto a destra e vola verso Sirigu che vince il duello. Il Torino barcolla ma resta in vita, il Napoli si gioca l'ultimo quarto d'ora con Mertens (esce Milik). Altra occasione per Politano, servito da un lancio lungo: Sirigu calcola male l'uscita e può solo 'spingere' l'ala verso la fascia, il pallonetto finisce sull'esterno della rete. All'82' arriva la parola fine sulla partita: Mertens pennella un cross sul palo lontano dove Di Lorenzo entra con i tempi giusti e beffa Sirigu. Il tranquillo finale è appena scosso dal gol di Edera, libero di colpire di testa sul cross di Ansaldi. Episodio che scatena la sfuriata di Gattuso con i suoi, ma non influisce sull'esito della gara.