SPORT
Tennis a Londra
Atp Finals, Djokovic vola in finale. Sarà supersfida con Federer
Superato facilmente Nadal. Nel derby svizzero dell'altra semifinale Wawrinka ko

Novak Djokovic contro Roger Federer: sarà questa la finale delle Atp World Tour Finals, in corso sul veloce indoor della "O2 Arena" di Londra.
I pronostici della vigilia non lasciavano molto spazio allo spagnolo Rafael Nadal, che pure era reduce da tre successi in altrettanti incontri nel Round robin. Ma contro il Djokovic attuale c'è poco da fare: 'Nole' era il più in forma ad inizio stagione, quando ha trionfato agli Australian Open, primo di dieci titoli targati 2015, ed è il più in palla anche a fine anno. Il punteggio in suo favore è inequivocabile: 6-3 6-3 in ora e 19 minuti.
Del resto anche i precedenti erano poco incoraggianti per il maiorchino: vero che ora sono parità (23-23), ma il tennista di Belgrado ha vinto le ultime quattro sfide (compresa l'ultima) e tutte nel 2015, con Nadal che non ha mai portato a casa un set: 9-0 il parziale. L'ultimo successo dello spagnolo risale al giugno 2014, quando si impose nella finale del Roland Garros. Non è tutto: delle ultime nove partite, otto le ha vinte Djokovic. Il Masters continua così a essere l'unico grande torneo assente nell'incredibile bacheca di Nadal, che ha raggiunto la finale nel 2010 e nel 2013.
Nel replay della semifinale dello scorso anno, con il derby svizzero tra Roger Federer e Stanislas Wawrinka, ad avere la meglio è stato Federer. Il numero due del mondo si è imposto per 7-5 6-3, in un'ora ed undici minuti. Federer è il recordman di successi al Masters (2011, 2010, 2007, 2006, 2004 e 2003) e quest'anno vi partecipa per la 14esima volta consecutiva.
I pronostici della vigilia non lasciavano molto spazio allo spagnolo Rafael Nadal, che pure era reduce da tre successi in altrettanti incontri nel Round robin. Ma contro il Djokovic attuale c'è poco da fare: 'Nole' era il più in forma ad inizio stagione, quando ha trionfato agli Australian Open, primo di dieci titoli targati 2015, ed è il più in palla anche a fine anno. Il punteggio in suo favore è inequivocabile: 6-3 6-3 in ora e 19 minuti.
Del resto anche i precedenti erano poco incoraggianti per il maiorchino: vero che ora sono parità (23-23), ma il tennista di Belgrado ha vinto le ultime quattro sfide (compresa l'ultima) e tutte nel 2015, con Nadal che non ha mai portato a casa un set: 9-0 il parziale. L'ultimo successo dello spagnolo risale al giugno 2014, quando si impose nella finale del Roland Garros. Non è tutto: delle ultime nove partite, otto le ha vinte Djokovic. Il Masters continua così a essere l'unico grande torneo assente nell'incredibile bacheca di Nadal, che ha raggiunto la finale nel 2010 e nel 2013.
Nel replay della semifinale dello scorso anno, con il derby svizzero tra Roger Federer e Stanislas Wawrinka, ad avere la meglio è stato Federer. Il numero due del mondo si è imposto per 7-5 6-3, in un'ora ed undici minuti. Federer è il recordman di successi al Masters (2011, 2010, 2007, 2006, 2004 e 2003) e quest'anno vi partecipa per la 14esima volta consecutiva.