Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a385f05e-aeef-48d6-978f-2602a49c8de8.html | rainews/live/ | true
MONDO

"NotPetya"

Casa Bianca: Mosca lanciò un cyber-attacco per destabilizzare Ucraina

Washington minaccia: "Avrà conseguenze internazionali"

Condividi
La Casa Bianca denuncia che "nel giugno 2017 l'esercito russo ha lanciato il cyber-attacco più distruttivo e costoso della storia", denominato "NotPetya", che si è "rapidamente diffuso nel mondo, causando miliardi di dollari di danni in Europa, Asia e in America".

"Era parte dello sforzo del Cremlino di destabilizzare l'Ucraina e dimostra ancor più chiaramente il coinvolgimento della Russia nel conflitto in corso", aggiunge, ammonendo che questo attacco "sconsiderato" e indiscriminato affronterà' conseguenze internazionali". 

Poche ore prima Mosca aveva respinto le accuse lanciate dal governo britannico di essere dietro al cyber-attacco, derubricandole a "russofobia".