ECONOMIA
Borse nervose per lo stallo con Atene che contagia anche Tokyo

Apertura in calo per i listini europei, ancora una volta intimoriti dalla vicenda greca e dai continui stop and go nelle trattative per il salvataggio di Atene. Un'indecisione che ha contagiato stamane anche le piazze asiatiche, con Tokyo che ha chiuso in calo dello 0,46%. Ora gli investitori attendono l’avvio dei lavori dell’Eurogruppo alle 13.
Milano ha aperto le contrattazioni con una flessione dello 0,67%, in linea con l’andamento di Parigi e Francoforte mentre Londra viaggia poco sotto la parità.
In forte calo sul listino milanese i bancari e gli energetici, qualche stimolo viene dal settore degli industriali e dagli editoriali.
Nervosismo anche sul mercato obbligazionario. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi passa di mano a 132 punti, dopo aver chiuso ieri a 129 punti. In partenza apertura stabile a 130 punti base, con il rendimento dei btp decennali al 2 e 13%, mentre l’euro si cambia a quota 1 e 12 contro il dollaro.
(dati aggiornati allle ore 9 e 30)
Milano ha aperto le contrattazioni con una flessione dello 0,67%, in linea con l’andamento di Parigi e Francoforte mentre Londra viaggia poco sotto la parità.
In forte calo sul listino milanese i bancari e gli energetici, qualche stimolo viene dal settore degli industriali e dagli editoriali.
Nervosismo anche sul mercato obbligazionario. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi passa di mano a 132 punti, dopo aver chiuso ieri a 129 punti. In partenza apertura stabile a 130 punti base, con il rendimento dei btp decennali al 2 e 13%, mentre l’euro si cambia a quota 1 e 12 contro il dollaro.
(dati aggiornati allle ore 9 e 30)