MONDO
Oruru
Bolivia, scoppia una bombola di gas al carnevale: almeno 8 morti e 25 feriti
L'esplosione avrebbe travolto tutto nel raggio di 50 metri e sarebbe stata causata dall'olio bollente che ha indebolito il tubo flessibile della bombola

Almeno sei persone sono morte e altre 25 rimaste ferite nell'esplosione di una bombola di gas di un venditore ambulante vicino al percorso della sfilata di carnevale nella città boliviana di Oruro.
L'esplosione avrebbe travolto tutto nel raggio di 50 metri. Sarebbe stata causata dall'olio bollente che ha indebolito il
tubo flessibile della bombola.
Il comandante della polizia boliviana nel dipartimento di Oruro (ovest), Romer Rana, ha dichiarato ai media sulla scena dell'incidente che l'ipotesi dell'indagine preliminare è che si tratti di un incidente. "E' stato causato dalla fuoriuscita di olio che ha provocato il surriscaldamento di un tubo che collega il decantatore", ha spiegato. "Questo a sua volta ha causato una perdita di gas che provocato un'esplosione", ha detto il comandante, che ha indicato che l'esplosione ha interessato un raggio di circa cinquanta metri.
Il Carnevale di Oruro attira turisti dalla Bolivia e da tutto il mondo ed stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
L'esplosione avrebbe travolto tutto nel raggio di 50 metri. Sarebbe stata causata dall'olio bollente che ha indebolito il
tubo flessibile della bombola.
Il comandante della polizia boliviana nel dipartimento di Oruro (ovest), Romer Rana, ha dichiarato ai media sulla scena dell'incidente che l'ipotesi dell'indagine preliminare è che si tratti di un incidente. "E' stato causato dalla fuoriuscita di olio che ha provocato il surriscaldamento di un tubo che collega il decantatore", ha spiegato. "Questo a sua volta ha causato una perdita di gas che provocato un'esplosione", ha detto il comandante, che ha indicato che l'esplosione ha interessato un raggio di circa cinquanta metri.
Il Carnevale di Oruro attira turisti dalla Bolivia e da tutto il mondo ed stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco.