ECONOMIA
Piazza Affari in rialzo, Wall Street piatta in avvio di seduta

Nonostante i dati sull'andamento dell'industria, in particolare i direttori degli acquisti nella zona Euro, risultati migliori del previsto, è un inizio di settimana negativo per le borse europee, con l'eccezione di Milano. A Piazza Affari l'indice principale avanza dello 0,65%, sostenuto dai rialzi del titoli bancari all'indomani del varo del decreto del governo per il salvataggio di quattro istituti in crisi. In particolare Mediobanca, Popolare Milano e Popolare Emilia Romagna guadagnano circa 2 punti e mezzo percentuali, Unicredit intorno ai 2 punti.
Fra le altre piazze principali, Francoforte -0,31%, Londra -0,53%, Parigi -0,73%, mentre a Wall Street in avvio di seduta l'indice Dow Jones cede lo 0,11%, il Nasdaqlo 0,04%. L'Euro resta debole nei confronti del Dollaro. Il cambio è indicato a 1,0640. Quanto ai titoli di Stato, c'è attesa a partire da mercoledì per le aste di fine mese del Tesoro. Intanto, sul mercato secondario resta sotto i 100 punti base il differenziale di rendimento tra i Btp e i Bund tedeschi: a quota 99, con il rendimento del nostro decennale all'1,53%.
Aggiornamento ore 15,30
Fra le altre piazze principali, Francoforte -0,31%, Londra -0,53%, Parigi -0,73%, mentre a Wall Street in avvio di seduta l'indice Dow Jones cede lo 0,11%, il Nasdaqlo 0,04%. L'Euro resta debole nei confronti del Dollaro. Il cambio è indicato a 1,0640. Quanto ai titoli di Stato, c'è attesa a partire da mercoledì per le aste di fine mese del Tesoro. Intanto, sul mercato secondario resta sotto i 100 punti base il differenziale di rendimento tra i Btp e i Bund tedeschi: a quota 99, con il rendimento del nostro decennale all'1,53%.
Aggiornamento ore 15,30