Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a3b05b9f-d89f-4fc5-b4ff-1ad2c8717136.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

L'altalena dei prezzi

Cala l'inflazione. Crollo record del costo della benzina

Per l'Istat sono proprio i beni energetici i principali responsabili della flessione a ottobre del costo della vita. Per i carburanti la frenata su base annua registrata nell'ultimo mese (-5,5%) è la più forte degli ultimi 4 anni

Condividi
di Usai Giancarlo
A ottobre il prezzo della benzina diminuisce del 3% rispetto a settembre e del 5,5% su base annua (era -5% il mese precedente). Lo rileva l'Istat, aggiungendo che si tratta della flessione annua più forte da 4 anni, cioè da ottobre 2009. Sul rallentamento dell'inflazione, infatti, pesano proprio i beni energetici, oltre agli alimentari freschi.

Crolla l'inflazione a ottobre
L'inflazione annua a ottobre segna un nuovo crollo, frenando su base annua allo 0,7%, dallo 0,9% di settembre. Lo rileva l'Istat nelle stime. E' il livello più basso da novembre 2009, ciò nonostante proprio dal primo ottobre sia scattato il rialzo dell'aliquota Iva. E su settembre i prezzi sono addirittura in calo. I prezzi del cosiddetto "carrello della spesa", ovvero dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto, a ottobre salgono dello 0,7% su base annua, azzerando lo spread con il tasso d'inflazione e frenando rispetto a settembre. E' il livello più basso da quattro anni.

Frenata anche nell'Eurozona
Crolla allo 0,7% l'inflazione nell'Eurozona a ottobre, dopo l'1,1% di settembre. E' la stima flash diffusa da Eurostat. A pesare la discesa dei prezzi di alimentari, alcol e tabacco, poi servizi, beni industriali ed energia.