Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a3b54157-60ed-4077-9ce1-9cf77b31a81b.html | rainews/live/ | true
SPORT

Lunch match

Clamoroso gol del portiere al 95': Brignoli è la doccia fredda per Gattuso, Benevento-Milan 2-2

Il primo punto in serie A dei sanniti arriva per il gol del portiere al 95'. Rete di Bonaventura nel primo tempo, a inizio ripresa pari di Puscas e nuovo vantaggio rossonero con Kalinic. Rosso a Romagnoli e finale con sorpresa nella coda

Condividi
Albero Brignoli, il portiere del Benevento, si prende la copertina nel giorno dell'esordio di Gattuso sulla panchina del Milan e in una partita di Serie A. E non lo fa per una parata salva-risultato, ma per il gol che regala, in coda al recupero, il primo storico punto in serie A ai sanniti proprio in coda al recupero (era dal 2001, 1° aprile, che un portiere non segnava in A, Massimo Taibi in Reggina-Udinese). E per Gattuso è una doccia fredda, che comunque testimonia il momento di precaria condizione psicologica dei rossoneri.

'Ringhio' riparte dall'dea originale dell'estate. E' 3-4-3 con Suso, Kalinic e Bonaventura nel tridente, Borini e Rodriguez sulle corsie. Solito 4-3-3 per De Zerbi, c'è Puscas fra D'Alessandro e Parigini. Un errore di Letizia regala a Kalinic la palla del vantaggio, ma il croato si fa murare da Brignoli e poi Suso spedisce a lato. La carica di Gattuso non sembra scuotere il Milan, lento e quasi timoroso. Così può crescere il Benevento. Cross di Letizia, sponda di Parigini, Memushaj è troppo tenero nell'inserimento. Ma soprattutto, cross da destra di D'Alessandro per la testa di Parigini scattato con i tempi giusti, palla clamorosamente a lato. Nel momento peggiore, il Milan trova il gol. E' il 37' quando Kessié scodella dalla linea di fondo, Bonaventura fa la torre per Kalinic che colpisce di testa, palla salvata (sempre di testa) da un difensore, Bonaventura in tuffo trova lo spiraglio. All'intervallo ospiti avanti.

Avvio di ripresa coi fuochi d'artificio. Al 50' Letizia ci prova dalla distanza su sviluppi di corner, Donnarumma respinge e Puscas è il più lesto a scaraventare in rete. La gioia sugli spalti del 'Vigorito' dura poco. Al 57' calcio d'angolo per il Milan, palla a Bonaventura che crossa al centro, Kalinic di testa fa centro. Gattuso toglie Borini e inserisce Abate (una presenza a 14 anni esatti dal suo debutto nel Milan), tatticamente non cambia nulla. Una leggerezza di Suso consgna il pallone a Memushaj, la conclusione di D'Alessandro è una carezza per Donnarumma. Spazio anche a Biglia, gli fa posto Montolivo. Poi il Milan si complica la vita: break di Letizia, Romagnoli scivola e tocca l'esterno sannita in corsa, scatta il secondo giallo (75'). Gattuso chiama subito il 4-4-1. Era già entrato Brignola, De Zerbi getta nella mischia Gyamfi e Coda per l'assalto finale. Gattuso si cautela con Zapata per Suso. Uno stacco di testa di Gymfi non preoccupa Donnarumma. Ma l'assedio diventa insistito. Cinque di recupero. Al 95' punizione dalla fascia per i sanniti. Tutti in area, compreso Brignoli. Cross di Cataldi e tuffo di testa proprio del portiere che coglie l'angolino basso. Il 'Vigorito' esplode, stavolta il primo punto è davvero cosa fatta. Il Milan sale a 21, nella terra di nessuno.