Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a3b63866-8aca-430c-977a-7ec32c534743.html | rainews/live/ | true
SPORT

Il secondo Slam della stagione

​Tennis, Roland Garros: Schiavone eliminata da Muguruza

Nel maschile esordio positivo per Seppi, Bolelli e Napolitano

Condividi
Parigi, Schiavone subito fuori
Finita al primo turno l'avventura di Francesca Schiavone al Roland Garros.

La 36enne milanese si è arresa alla spagnola Garbine Muguruza, numero 5 del ranking mondiale e quarta favorita del seeding: 6-2 6-4 il punteggio, in un'ora e 32 minuti in favore della campionessa in carica.

Sara Errani, invece, arriva al secondo turno, avendo superato la giapponese Misaki Doi per 7-6 (9/7), 6-1.

Ieri, sconfitte al primo turno le altre azzurre Roberta Vinci e Camila Giorgi. La 34enne tarantina, 31esima testa di serie, esce di scena per mano della portoricana Monica Puig, oro olimpico ai Giochi di Rio 2016: 6-3 3-6 6-2 il risultato che condanna Vinci, imbattuta nei due precedenti. E' stato un incontro in salita per l'azzurra, già chiamata a cancellare due palle break nel secondo gioco e poi finita sotto 5-2. Nella seconda frazione l'atteggiamento più aggressivo le ha permesso di pareggiare i conti ma nell'ultimo e decisivo set è arrivato il crollo, col Roland Garros che si conferma appuntamento poco gradito per Vinci: solo una volta è riuscita a spingersi fino agli ottavi, poi sempre fuori all'esordio negli ultimi tre anni.

Non è andata meglio a Giorgi, che dopo aver raggiunto il secondo turno nelle ultime tre edizioni viene eliminata all'esordio: senza storia il confronto con la francese Oceane Dodin che si impone per 6-2 6-3.

La sorpresa della giornata inaugurale è stata però l'eliminazione della numero uno del mondo Angelique Kerber. La tedesca non riesce più a ritrovarsi e ieri è andata a sbattere contro la russa Ekaterina Makarova, che l'ha liquidata con un doppio 6-2. E' la prima volta nell'era Open che la grande favorita del seeding femminile esce di scena al primo turno.

Maschile: esordio positivo per Seppi, Bolelli e Napolitano
Esordio vincente nel tabellone principale per Simone Bolelli. Il 31enne tennista bolognese, numero 470 Atp, passato attraverso le qualificazioni, ha sconfitto in tre set (6-4 6-2 6-2) il francese Nicolas Mahut, numero 48 della classifica mondiale. Match mai in discussione per Simone che contro il 35enne nato ad Angers aveva perso nelle qualificazioni di Valencia nel 2011 (veloce indoor). Al secondo turno Biolelli sfiderà l'austriaco Dominic Thiem, numero 7 del ranking mondiale e sesto favorito del seeding.

Avanza anche Stefano Napolitano. Il 22enne di Biella, numero 187 Atp, alla prima partecipazione in assoluto al main draw di uno Slam, ha battuto in quattro set il tedesco Mischa Zverev, numero 31 del ranking mondiale e 32a testa di serie, reduce dalla finale di Ginevra, con il punteggio di 4-6 7-5 6-2-6-2. 

Andreas Seppi è il terzo azzurro che accede al secondo turno. Il 33enne di Caldaro ha impiegato un set per carburare, poi ha superato con il punteggio di 4-6 6-1 6-2 6-2, in due ore e 10 minuti, il colombiano Santiago Giraldo, numero 107 Atp e proveniente dalle qualificazioni, confermando i due precedenti successi sul 29enne di Pereira (uno proprio a Parigi, nel 2014), anch'egli all'undicesima presenza al Roland Garros. Seppi al secondo turno attende il vincente del match tra Fognini e Tiafoe.